rdf:type
| |
rdfs:label
| - Ospedali riuniti di Pistoia
|
dc:title
| - Ospedali riuniti di Pistoia
|
dc:description
| - L'archivio, rimasto fino dalla sua costituzione presso i locali dell'Ospedale, fu depositato nella biblioteca Forteguerriana il 2 giugno 1934, da qui, nel 1941, venne trasferito nella Sezione di Archivio di Stato di Pistoia. In questa sede è stato oggetto di due ulteriori versamenti avvenuti nel 1981 e attorno al 1995. L'archivio è articolato in sette fondi: sono stati disposti per primi quelli degli ospedali del Ceppo e di San Gregorio, seguiti dai fondi di quattro monasteri soppressi e inglobati dagli Spedali. Ciascuno di essi è stato poi suddiviso in serie a numerazione "chiusa". L'ultimo e più consistente fondo riguarda gli Spedali Riuniti, nati nel 1784 dall'accorpamento del Ceppo e di San Gregorio. Trattandosi di un ente ancora attivo le serie, identificate da numeri romani, sono state numerate a numerazione "aperta". La struttura apparentemente complessa del fondo rispecchia i diversi passaggi istituzionali dell'ente. Bibliografia: "Guida storica e bibliografica degli archivi e delle biblioteche d'Italia diretta da Pietro Fedele. Volume II. Provincia di Pistoia", a cura di R. Piattoli, Roma, La Libreria dello Stato, 1934.
|
dc:date
| |
ha conservatore
| |
ha date complesso archivistico
| |
ha statusProvenienza
| |
ha strumento di ricerca
| |
oad:has_findingAid
| |
abstract
| - L'archivio, rimasto fino dalla sua costituzione presso i locali dell'Ospedale, fu depositato nella biblioteca Forteguerriana il 2 giugno 1934, da qui, nel 1941, venne trasferito nella Sezione di Archivio di Stato di Pistoia. In questa sede è stato oggetto di due ulteriori versamenti avvenuti nel 1981 e attorno al 1995. L'archivio è articolato in sette fondi: sono stati disposti per primi quelli degli ospedali del Ceppo e di San Gregorio, seguiti dai fondi di quattro monasteri soppressi e inglobati dagli Spedali. Ciascuno di essi è stato poi suddiviso in serie a numerazione "chiusa". L'ultimo e più consistente fondo riguarda gli Spedali Riuniti, nati nel 1784 dall'accorpamento del Ceppo e di San Gregorio. Trattandosi di un ente ancora attivo le serie, identificate da numeri romani, sono state numerate a numerazione "aperta". La struttura apparentemente complessa del fondo rispecchia i diversi passaggi istituzionali dell'ente. Bibliografia: "Guida storica e bibliografica degli archivi e delle biblioteche d'Italia diretta da Pietro Fedele. Volume II. Provincia di Pistoia", a cura di R. Piattoli, Roma, La Libreria dello Stato, 1934.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha produttore
| |
consistenza
| - 3698 (regg., bb. e filze)
|
oad:extentAndMedium
| - 3698 (regg., bb. e filze)
|
forma autorizzata complesso archivistico
| - Ospedali riuniti di Pistoia
|
oad:title
| - Ospedali riuniti di Pistoia
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
tipologia complesso
| |
is è conservatore di
of | |
is è strumento di ricerca di
of | |
is ha livelloSuperiore
of | |
is è produttore di
of | |