rdf:type
rdfs:label
  • Meriggi, famiglia
dc:title
  • Meriggi, famiglia
dc:description
  • L'ultimo ordinamento effettuato ha introdotto una numerazione progressiva dei fascicoli, disposti in base al contenuto prevalente e nei limiti di una eterogeneità dei materiali conservati in ciascuna cartella. Per le zeioni I e V non è stato effettuato nessuno spostamento di carte da un contenitore ad un altro, ma esse sono state riordinate e descritte all'interno di ciascuno di essi.La sezione II è stata invece riordinata per nuclei di famiglie. Sono in ordine di famiglia anche i registri della sezione III. Le carte della sezione III sono state invece ordinate sommariamente in base al contenutoNel passato l'archivio ha subito diversi riordinamenti parziali; ad esempio, i Porro ordinarono il loro archivio raggruppando le scritture relative ai loro beni e adottando una segnatura con lettere maiuscole per contraddistinguere i "mazzi dei fitti perpetui". Nella famiglia Vitali Rizzi, Cecilia Marinoni nel 1734 fece compilare l'inventario dei beni lasciati dal marito Galeazzo includendo anche l'elenco dei documenti e delle scritture. Note di documenti e elenchi di strumenti sono anch'essi rinvenibili all'interno dell'archivio. Un ordinamento più accurato dei documenti fu operato da Galeazzo, figlio di Giuseppe, agli inizi dell'Ottocento; Galeazzo rifuse tutte le carte in suo possesso e le dispose in fascicoli numerati, collocandoli poi in contenitori segnati con numeri romani. Questo ordinamento tuttavia, non è pervenuto intatto poiché altri familiari posero mano alle carte sec...
dc:date
  • 1191 - 1966
ha conservatore
ha date complesso archivistico
ha statusProvenienza
abstract
  • L'ultimo ordinamento effettuato ha introdotto una numerazione progressiva dei fascicoli, disposti in base al contenuto prevalente e nei limiti di una eterogeneità dei materiali conservati in ciascuna cartella. Per le zeioni I e V non è stato effettuato nessuno spostamento di carte da un contenitore ad un altro, ma esse sono state riordinate e descritte all'interno di ciascuno di essi.La sezione II è stata invece riordinata per nuclei di famiglie. Sono in ordine di famiglia anche i registri della sezione III. Le carte della sezione III sono state invece ordinate sommariamente in base al contenutoNel passato l'archivio ha subito diversi riordinamenti parziali; ad esempio, i Porro ordinarono il loro archivio raggruppando le scritture relative ai loro beni e adottando una segnatura con lettere maiuscole per contraddistinguere i "mazzi dei fitti perpetui". Nella famiglia Vitali Rizzi, Cecilia Marinoni nel 1734 fece compilare l'inventario dei beni lasciati dal marito Galeazzo includendo anche l'elenco dei documenti e delle scritture. Note di documenti e elenchi di strumenti sono anch'essi rinvenibili all'interno dell'archivio. Un ordinamento più accurato dei documenti fu operato da Galeazzo, figlio di Giuseppe, agli inizi dell'Ottocento; Galeazzo rifuse tutte le carte in suo possesso e le dispose in fascicoli numerati, collocandoli poi in contenitori segnati con numeri romani. Questo ordinamento tuttavia, non è pervenuto intatto poiché altri familiari posero mano alle carte sec...
scheda provenienza href
scheda SAN
ha produttore
consistenza
  • bb. 209, regg. 73 (circa), pergamene e fascicoli pergamenacei 35
oad:extentAndMedium
  • bb. 209, regg. 73 (circa), pergamene e fascicoli pergamenacei 35
forma autorizzata complesso archivistico
  • Meriggi, famiglia
oad:title
  • Meriggi, famiglia
record provenienza id
  • ca-216784
sistema provenienza
  • SIUSA
tipologia complesso
  • fondo
is è conservatore di of
is è produttore di of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.