rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Il Comune conserva da sempre il suo patrimonio documentario, sulle traversie del quale non si possiedono notizie certe. La sede attuale è frutto di intervento degli anni Settanta del Novecento, è perciò pensabile che l'archivio seguisse lo spostamento di sede del Comune, in precedenza sito nel Palazzo che oggi è sede del Centro Culturale, nella attigua piazza Zanti. Le notizie sono state reperite insieme all'incaricata esterna, che purtroppo non è stata in grado di specificare ulteriori spostamenti. Si è a conoscenza di un incendio di carte del Comune nel 1945.
|
è conservatore di
| |
ha tipologia
| |
codice ISIL
| |
indirizzo
| |
altro accesso
| |
scheda SAN
| |
ha luogoConservatore
| |
consultazione
| |
descrizione
| - Il Comune conserva da sempre il suo patrimonio documentario, sulle traversie del quale non si possiedono notizie certe. La sede attuale è frutto di intervento degli anni Settanta del Novecento, è perciò pensabile che l'archivio seguisse lo spostamento di sede del Comune, in precedenza sito nel Palazzo che oggi è sede del Centro Culturale, nella attigua piazza Zanti. Le notizie sono state reperite insieme all'incaricata esterna, che purtroppo non è stata in grado di specificare ulteriori spostamenti. Si è a conoscenza di un incendio di carte del Comune nel 1945.
|
forma autorizzata conservatore
| |
is ha conservatore
of | |