dc:description
| - Il polo archivistico nasce dalla volontà del Comune di Reggio Emilia di dare vita ad un centro unico in cui raccogliere, conservare e rendere fruibile il maggior numero possibile di fonti documentarie per la storia della città. Esso fonda il proprio patrimonio sull'archivio storico comunale di Reggio Emilia, qui trasferito nel 2001 come deliberato contestualmente alla costituzione dell'Archivio storico comunale - del. GC 55/2001 - che rimandava ad atto successivo la costituzione formale del polo archivistico, tuttora da perfezionare. Il polo, la cui gestione è stata appaltata dal Comune ad ISTORECO in base ad una convenzione, è stato inaugurato il 25/4/2002 ed ha aperto il servizio al pubblico il 1 maggio successivo. Hanno trovato qui collocazione, in base ad apposite convenzioni stipulate o con il Comune o con ISTORECO, numerosi archivi pubblici e privati, nonché i fondi documentari raccolti in precedenza da ISTORECO.
|
descrizione
| - Il polo archivistico nasce dalla volontà del Comune di Reggio Emilia di dare vita ad un centro unico in cui raccogliere, conservare e rendere fruibile il maggior numero possibile di fonti documentarie per la storia della città. Esso fonda il proprio patrimonio sull'archivio storico comunale di Reggio Emilia, qui trasferito nel 2001 come deliberato contestualmente alla costituzione dell'Archivio storico comunale - del. GC 55/2001 - che rimandava ad atto successivo la costituzione formale del polo archivistico, tuttora da perfezionare. Il polo, la cui gestione è stata appaltata dal Comune ad ISTORECO in base ad una convenzione, è stato inaugurato il 25/4/2002 ed ha aperto il servizio al pubblico il 1 maggio successivo. Hanno trovato qui collocazione, in base ad apposite convenzioni stipulate o con il Comune o con ISTORECO, numerosi archivi pubblici e privati, nonché i fondi documentari raccolti in precedenza da ISTORECO.
|