La biblioteca comunale è soggetto conservatore dell'archivio a partire dagli anni '90. Dal 2002 con la costruzione della nuova sede l'archivio storico, prima conservato all'ultimo piano della sede municipale, è stato fisicamente trasferito presso la biblioteca stessa, in apposito locale di deposito situato al primo piano dell'edificio. Dal 2003 la biblioteca comunale è un'articolazione dell'Istituzione dei Servizi culturali Paolo Borsellino.
La biblioteca comunale è soggetto conservatore dell'archivio a partire dagli anni '90. Dal 2002 con la costruzione della nuova sede l'archivio storico, prima conservato all'ultimo piano della sede municipale, è stato fisicamente trasferito presso la biblioteca stessa, in apposito locale di deposito situato al primo piano dell'edificio. Dal 2003 la biblioteca comunale è un'articolazione dell'Istituzione dei Servizi culturali Paolo Borsellino.