dc:description
| - L'archivio storico comunale subì ingenti danni a seguito degli eventi bellici del 1944: all'epoca la documentazione era conservata presso la Torre comunale e la sua distruzione in un bombardamento aereo causò il danneggiamento delle carte in essa conservate. Nel dopoguerra l'archivio storico fu collocato nel sottotetto del Palazzo comunale, dove rimase fino al 1996 quando la documentazione, dopo essere stata sottoposta alle operazioni di disinfestazione, fu trasferita a Palazzo Vendemini, sede della biblioteca comunale. Qui iniziarono i lavori di riordino e inventariazione terminati nel 2001. Non tutte le carte relative alla storia della città sono confluite nell'archivio storico: gli Statuti (1378), i Capitoli con i Rangoni (1545-1557), 40 Pergamene (1378-1792), oltre a miscellanee di documenti pubblici e privati risalenti ai secc. 14.-18. sono conservati presso la biblioteca della Rubiconia accademia dei Filopatridi. Istituzione Cultura Savignano è ente conservatore dal 1/9/2006.
|
descrizione
| - L'archivio storico comunale subì ingenti danni a seguito degli eventi bellici del 1944: all'epoca la documentazione era conservata presso la Torre comunale e la sua distruzione in un bombardamento aereo causò il danneggiamento delle carte in essa conservate. Nel dopoguerra l'archivio storico fu collocato nel sottotetto del Palazzo comunale, dove rimase fino al 1996 quando la documentazione, dopo essere stata sottoposta alle operazioni di disinfestazione, fu trasferita a Palazzo Vendemini, sede della biblioteca comunale. Qui iniziarono i lavori di riordino e inventariazione terminati nel 2001. Non tutte le carte relative alla storia della città sono confluite nell'archivio storico: gli Statuti (1378), i Capitoli con i Rangoni (1545-1557), 40 Pergamene (1378-1792), oltre a miscellanee di documenti pubblici e privati risalenti ai secc. 14.-18. sono conservati presso la biblioteca della Rubiconia accademia dei Filopatridi. Istituzione Cultura Savignano è ente conservatore dal 1/9/2006.
|
orario
| - Lun., mar., gio., ven.: 9,00 - 14,00; 14,00 - 19,00; mer.: 14,00 - 19,00; sab.: 9,00 - 13,00
|