rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Savignano sul Rubicone. Istituzione Cultura Savignano
dc:title
  • Comune di Savignano sul Rubicone. Istituzione Cultura Savignano
dc:description
  • L'archivio storico comunale subì ingenti danni a seguito degli eventi bellici del 1944: all'epoca la documentazione era conservata presso la Torre comunale e la sua distruzione in un bombardamento aereo causò il danneggiamento delle carte in essa conservate. Nel dopoguerra l'archivio storico fu collocato nel sottotetto del Palazzo comunale, dove rimase fino al 1996 quando la documentazione, dopo essere stata sottoposta alle operazioni di disinfestazione, fu trasferita a Palazzo Vendemini, sede della biblioteca comunale. Qui iniziarono i lavori di riordino e inventariazione terminati nel 2001. Non tutte le carte relative alla storia della città sono confluite nell'archivio storico: gli Statuti (1378), i Capitoli con i Rangoni (1545-1557), 40 Pergamene (1378-1792), oltre a miscellanee di documenti pubblici e privati risalenti ai secc. 14.-18. sono conservati presso la biblioteca della Rubiconia accademia dei Filopatridi. Istituzione Cultura Savignano è ente conservatore dal 1/9/2006.
è conservatore di
ha tipologia
codice ISIL
  • IT-FC0187
indirizzo
  • Corso Gino Vendemini
altro accesso
scheda SAN
ha luogoConservatore
consultazione
  • 1(xsd:integer)
descrizione
  • L'archivio storico comunale subì ingenti danni a seguito degli eventi bellici del 1944: all'epoca la documentazione era conservata presso la Torre comunale e la sua distruzione in un bombardamento aereo causò il danneggiamento delle carte in essa conservate. Nel dopoguerra l'archivio storico fu collocato nel sottotetto del Palazzo comunale, dove rimase fino al 1996 quando la documentazione, dopo essere stata sottoposta alle operazioni di disinfestazione, fu trasferita a Palazzo Vendemini, sede della biblioteca comunale. Qui iniziarono i lavori di riordino e inventariazione terminati nel 2001. Non tutte le carte relative alla storia della città sono confluite nell'archivio storico: gli Statuti (1378), i Capitoli con i Rangoni (1545-1557), 40 Pergamene (1378-1792), oltre a miscellanee di documenti pubblici e privati risalenti ai secc. 14.-18. sono conservati presso la biblioteca della Rubiconia accademia dei Filopatridi. Istituzione Cultura Savignano è ente conservatore dal 1/9/2006.
forma autorizzata conservatore
  • Comune di Savignano sul Rubicone. Istituzione Cultura Savignano
orario
  • Lun., mar., gio., ven.: 9,00 - 14,00; 14,00 - 19,00; mer.: 14,00 - 19,00; sab.: 9,00 - 13,00
servizi
  • Visite guidate; laboratori didattici; cataloghi on line della biblioteca; sistemi informativi territoriali
is ha conservatore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.