rdf:type
rdfs:label
  • Collatereria generale
dc:title
  • Collatereria generale
dc:description
  • All'inizio del governo farnesiano furono istituiti corpi di milizia, che ebbero però un regolare ordinamento solo sotto i duchi Ottavio (1581) e Ranuccio I (12 sett. 1595). Le milizie di Ottavio erano costituite solo dalla fanteria, divisa in compagnie comandate ciascuna da un capitano; comandante supremo era il governatore delle armi. Il duca Ranuccio I formò anche un corpo di cavalleria (1594) ed uno di bombardieri (1615), con a capo il maestro di campo generale, carica che, però, cadde presto in obsolescenza. Il duca Odoardo istituì nel 1646 un luogotenente generale del principe, un luogotenente generale delle milizie ed un commissario generale, cariche che vennero in seguito abolite o trasformate. Negli ultimi tempi del governo farnesiano l'ordinamento militare si componeva di tre corpi: cavalleria, fanteria, bombardieri. Dal punto di vista dell'amministrazione l'ufficio principale era la collatereria generale con a capo il collaterale generale, così detto perché stava ad latus del sovrano, ne riceveva gli ordini, teneva i ruoli delle truppe e le formava con le leve
dc:date
  • [sec. XII-1731]
ha contesto storico istituzionale
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • All'inizio del governo farnesiano furono istituiti corpi di milizia, che ebbero però un regolare ordinamento solo sotto i duchi Ottavio (1581) e Ranuccio I (12 sett. 1595). Le milizie di Ottavio erano costituite solo dalla fanteria, divisa in compagnie comandate ciascuna da un capitano; comandante supremo era il governatore delle armi. Il duca Ranuccio I formò anche un corpo di cavalleria (1594) ed uno di bombardieri (1615), con a capo il maestro di campo generale, carica che, però, cadde presto in obsolescenza. Il duca Odoardo istituì nel 1646 un luogotenente generale del principe, un luogotenente generale delle milizie ed un commissario generale, cariche che vennero in seguito abolite o trasformate. Negli ultimi tempi del governo farnesiano l'ordinamento militare si componeva di tre corpi: cavalleria, fanteria, bombardieri. Dal punto di vista dell'amministrazione l'ufficio principale era la collatereria generale con a capo il collaterale generale, così detto perché stava ad latus del sovrano, ne riceveva gli ordini, teneva i ruoli delle truppe e le formava con le leve
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Collatereria generale
eac-cpf:authorizedForm
  • Collatereria generale
record provenienza id
  • SP011010
sistema provenienza
  • GGASI
dc:coverage
  • Parma
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.