rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - In seguito al terremoto del 5 febbraio 1783 in Calabria Ulteriore furono aboliti i monasteri e gli altri luoghi pii della provincia e i loro beni furono devoluti a riparare i danni sofferti. Venne così istituita in Catanzaro, con dispaccio 4 giu. 1784, una giunta, detta appunto di cassa sacra, con il compito di amministrare detti beni destinandoli alle opere pubbliche necessarie. La giunta fu anche investita degli affari contenziosi in primo esame. Contemporaneamente, con dispaccio del 27 novembre, venne creata in Napoli una giunta detta di corrispondenza, col compito di carteggiare con la cassa sacra in Catanzaro per gli affari amministrativi e di giudicare delle controversie in secondo esame. Ambedue le giunte furono abolite con dispaccio del 30 genn. 1796
|
dc:date
| |
ha contesto storico istituzionale
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - In seguito al terremoto del 5 febbraio 1783 in Calabria Ulteriore furono aboliti i monasteri e gli altri luoghi pii della provincia e i loro beni furono devoluti a riparare i danni sofferti. Venne così istituita in Catanzaro, con dispaccio 4 giu. 1784, una giunta, detta appunto di cassa sacra, con il compito di amministrare detti beni destinandoli alle opere pubbliche necessarie. La giunta fu anche investita degli affari contenziosi in primo esame. Contemporaneamente, con dispaccio del 27 novembre, venne creata in Napoli una giunta detta di corrispondenza, col compito di carteggiare con la cassa sacra in Catanzaro per gli affari amministrativi e di giudicare delle controversie in secondo esame. Ambedue le giunte furono abolite con dispaccio del 30 genn. 1796
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| |
eac-cpf:authorizedForm
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |