rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Nel 1662 furono istruiti 267 processi per usurpazioni indebite delle terre della Sila, da sempre appartenute al demanio regio. I possessori, per evitare liti, offrirono un accomodamento che fu accettato dal fisco e a seguito del quale furono stipulati due atti notarili, rispettivamente del 1687 e del 1688. Altre occupazioni indebite, tagli di boschi e abusi vari terminarono tra il 1732 e il 1738 con una transazione che fruttò al fisco 22.406 ducati.
|
dc:date
| |
ha contesto storico istituzionale
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Nel 1662 furono istruiti 267 processi per usurpazioni indebite delle terre della Sila, da sempre appartenute al demanio regio. I possessori, per evitare liti, offrirono un accomodamento che fu accettato dal fisco e a seguito del quale furono stipulati due atti notarili, rispettivamente del 1687 e del 1688. Altre occupazioni indebite, tagli di boschi e abusi vari terminarono tra il 1732 e il 1738 con una transazione che fruttò al fisco 22.406 ducati.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| |
eac-cpf:authorizedForm
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |