rdf:type
rdfs:label
  • Aziende di artiglieria, fortificazioni e fabbriche militari
dc:title
  • Aziende di artiglieria, fortificazioni e fabbriche militari
dc:description
  • La settecentesca azienda di artiglieria, fabbriche e fortificazioni ebbe una nuova regolamentazione il 7 mag. 1814- ognuno dei quali ripartito in due divisioni e varie sezioni. Con rr. patenti 31 mar. 1817fu istituita l'azienda di artiglieria, fortificazioni e fabbriche militari, retta da un intendente alle dirette dipendenze del segretario di guerra e marina. Alle competenze di questa azienda furono sottratte quelle relative alle fabbriche reali civili che furono attribuite all'azienda della real casa. Il calendario generale del regno del 1824così ne descrive l'ordinamento: divisione segreteria ripartita in ramo artiglieria, ramo fortificazioni e fabbriche militari, sezione contratti; divisione contabilità numeraria, ripartita in sezione di revisione e sezione spedizione mandati; divisione contabilità del materiale ripartita in tre sezioni. Le regie determinazioni 12 mag. 1838stabilirono un nuovo ordinamento del personale dell'azienda che fu articolata in sei divisioni: fortificazioni e fabbriche militari, artiglieria, contabilità generale, contratti, contabilità in materia per l'artiglieria e per le fortificazioni e fabbriche militari, segreteria privata. Da questa data sino alla sua soppressione nel 1853 l'azienda subì poche variazioni; le modificazioni riguardarono principalmente l'aumento del personale e la denominazione della segreteria privata che con r. viglietto 2 apr. 1844mutò in divisione segreteria privata, archivio e con r.d. 16 giu. 1851in divisione segrete[...]
dc:date
  • [1816-1861]
ha contesto storico istituzionale
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • La settecentesca azienda di artiglieria, fabbriche e fortificazioni ebbe una nuova regolamentazione il 7 mag. 1814- ognuno dei quali ripartito in due divisioni e varie sezioni. Con rr. patenti 31 mar. 1817fu istituita l'azienda di artiglieria, fortificazioni e fabbriche militari, retta da un intendente alle dirette dipendenze del segretario di guerra e marina. Alle competenze di questa azienda furono sottratte quelle relative alle fabbriche reali civili che furono attribuite all'azienda della real casa. Il calendario generale del regno del 1824così ne descrive l'ordinamento: divisione segreteria ripartita in ramo artiglieria, ramo fortificazioni e fabbriche militari, sezione contratti; divisione contabilità numeraria, ripartita in sezione di revisione e sezione spedizione mandati; divisione contabilità del materiale ripartita in tre sezioni. Le regie determinazioni 12 mag. 1838stabilirono un nuovo ordinamento del personale dell'azienda che fu articolata in sei divisioni: fortificazioni e fabbriche militari, artiglieria, contabilità generale, contratti, contabilità in materia per l'artiglieria e per le fortificazioni e fabbriche militari, segreteria privata. Da questa data sino alla sua soppressione nel 1853 l'azienda subì poche variazioni; le modificazioni riguardarono principalmente l'aumento del personale e la denominazione della segreteria privata che con r. viglietto 2 apr. 1844mutò in divisione segreteria privata, archivio e con r.d. 16 giu. 1851in divisione segrete[...]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Aziende di artiglieria, fortificazioni e fabbriche militari
eac-cpf:authorizedForm
  • Aziende di artiglieria, fortificazioni e fabbriche militari
record provenienza id
  • SP046910
sistema provenienza
  • GGASI
dc:coverage
  • Torino
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.