rdf:type
rdfs:label
  • Ministero della guerra
dc:title
  • Ministero della guerra
dc:description
  • La segreteria di guerra e marina, nata con editto 17 ag. 1815dalla fusione della segreteria di guerra con il ministero di marina di recente costituzionedivisioni: prima divisione fanteria, seconda divisione artiglieria, terza divisione leve, quarta divisione cavalleria, quinta divisione del personale e ufficio matricolaoperata nel 1822portò ad una nuova struttura: gabinetto particolare (affari confidenziali, patenti, brevetti, regolamenti, governo delle divisioni, comandi di piazze, sussidi, catena militare, corrispondenza giudiziaria-militare), prima divisione (fanteria compresi invalidi, archibugieri e guardie della porta di sua Maestà, armi scientifiche, contabilità generale di tutti i corpi, economia interna della segreteria, leve), seconda divisione, (cavalleria, ordini cavallereschi-militari, carabinieri reali, guardie del corpo, movimenti di truppe, guardia svizzera), terza divisione (personale, accademia militare), ufficio particolare (matricola, registro stabilimenti, tabelle), marina, ripartita in due divisioni. Con rr. patenti 3 nov. 1832di approvazione di una nuova pianta degli impiegati, la segreteria di guerra e marina si suddivise nei seguenti uffici: gabinetto particolare, divisione del personale, divisione leve, divisione fanteria, divisione artiglieria, divisione matricola, archivio ed economia, marina. Le successive rr. patenti 29 mag. 1841organizzavano la segreteria in sette divisioni: gabinetto particolare e personale, leve, armi diverse, contabilità[...]
dc:date
  • [1816-1861]
ha contesto storico istituzionale
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • La segreteria di guerra e marina, nata con editto 17 ag. 1815dalla fusione della segreteria di guerra con il ministero di marina di recente costituzionedivisioni: prima divisione fanteria, seconda divisione artiglieria, terza divisione leve, quarta divisione cavalleria, quinta divisione del personale e ufficio matricolaoperata nel 1822portò ad una nuova struttura: gabinetto particolare (affari confidenziali, patenti, brevetti, regolamenti, governo delle divisioni, comandi di piazze, sussidi, catena militare, corrispondenza giudiziaria-militare), prima divisione (fanteria compresi invalidi, archibugieri e guardie della porta di sua Maestà, armi scientifiche, contabilità generale di tutti i corpi, economia interna della segreteria, leve), seconda divisione, (cavalleria, ordini cavallereschi-militari, carabinieri reali, guardie del corpo, movimenti di truppe, guardia svizzera), terza divisione (personale, accademia militare), ufficio particolare (matricola, registro stabilimenti, tabelle), marina, ripartita in due divisioni. Con rr. patenti 3 nov. 1832di approvazione di una nuova pianta degli impiegati, la segreteria di guerra e marina si suddivise nei seguenti uffici: gabinetto particolare, divisione del personale, divisione leve, divisione fanteria, divisione artiglieria, divisione matricola, archivio ed economia, marina. Le successive rr. patenti 29 mag. 1841organizzavano la segreteria in sette divisioni: gabinetto particolare e personale, leve, armi diverse, contabilità[...]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Ministero della guerra
eac-cpf:authorizedForm
  • Ministero della guerra
record provenienza id
  • SP046650
sistema provenienza
  • GGASI
dc:coverage
  • Torino
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.