rdf:type
rdfs:label
  • Commenda di San Lanfranco
dc:title
  • Commenda di San Lanfranco
dc:description
  • Già monastero vallombrosano, nel 1480 divenne commenda affidata da papa Sisto IV a Pietro Pallavicino, marchese di Scipione, cui seguirono diversi altri commendatari; questo cambiamento era stato reso necessario dall'uccisione ad opera di alcuni monaci dell'abate Luca Zanachi. Nel 1771 l'istituto fu inoltre beneficiato da una pensione perpetua del papa; la soppressione avvenne il 7 marzo 1782 quando i beni del monastero furono donati all'Ospedale San Matteo di Pavia.
dc:date
  • 1480
  • 1782
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Già monastero vallombrosano, nel 1480 divenne commenda affidata da papa Sisto IV a Pietro Pallavicino, marchese di Scipione, cui seguirono diversi altri commendatari; questo cambiamento era stato reso necessario dall'uccisione ad opera di alcuni monaci dell'abate Luca Zanachi. Nel 1771 l'istituto fu inoltre beneficiato da una pensione perpetua del papa; la soppressione avvenne il 7 marzo 1782 quando i beni del monastero furono donati all'Ospedale San Matteo di Pavia.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Commenda di San Lanfranco
eac-cpf:authorizedForm
  • Commenda di San Lanfranco
record provenienza id
  • MIDB000EB4
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Pavia
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.