rdf:type
rdfs:label
  • Luogo pio del Convenio - Ospedale San Bernardo di Monza
dc:title
  • Luogo pio del Convenio - Ospedale San Bernardo di Monza
dc:description
  • Il luogo pio del convenio è la prima e più antica casa degli umiliati del terzo ordine di Monza, già attiva all'inizio del XIII secolo. Il primo documento relativo agli umiliati è del 1235 in cui sono denominati "fratres de burgo Modoetie", denominazione che in seguito verrà modificata in "fratres humiliatorum de burgo Modoetie"(1). Alla metà del secolo successivo il convenio stesso erige un ospedale intitolato a S. Bernardo, attiguo alla propria sede nella piazza del Mercato, formante un solo corpo con la casa umiliata stessa e dotato con essa di un'unica amministrazione. Il primo accenno all'ospedale è in un testamento del 1341, nel quale viene attribuito all'ospedale stesso un lascito in beni mobili(2). I "fratres" terziari degli umiliati, sposati e viventi con la propria famiglia, si ritrovano nella casa comune solo in determinate occasioni; hanno l'obbligo di soccorrere i fratelli bisognosi; non rinunciano alla loro proprietà, anche se ciò non esclude che nella maggior parte dei casi lascino i propri beni al convenio. L'attività di beneficenza, sia ospedaliera che elemosiniera, è rivolta ai poveri e diseredati della città di Monza e viene resa possibile soprattutto per mezzo di lasciti, donazioni e legati amministrati dai confratelli per mezzo dei loro superiori. Nella documentazione d'archivio manca una netta definizione della struttura gerarchica della casa umiliata: nel XIII secolo i confratelli sono rappresentati in genere, nella trattazione di negozi giuridici, dai "ministri", che possono essere "anziano", "sindaco", "procuratore", indicanti il carattere di rappresentatività dei prescelti per tutta la comunità e probabilmente anche la loro elettività. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • sec. XVIII
  • inizio sec. XIII
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Il luogo pio del convenio è la prima e più antica casa degli umiliati del terzo ordine di Monza, già attiva all'inizio del XIII secolo. Il primo documento relativo agli umiliati è del 1235 in cui sono denominati "fratres de burgo Modoetie", denominazione che in seguito verrà modificata in "fratres humiliatorum de burgo Modoetie"(1). Alla metà del secolo successivo il convenio stesso erige un ospedale intitolato a S. Bernardo, attiguo alla propria sede nella piazza del Mercato, formante un solo corpo con la casa umiliata stessa e dotato con essa di un'unica amministrazione. Il primo accenno all'ospedale è in un testamento del 1341, nel quale viene attribuito all'ospedale stesso un lascito in beni mobili(2). I "fratres" terziari degli umiliati, sposati e viventi con la propria famiglia, si ritrovano nella casa comune solo in determinate occasioni; hanno l'obbligo di soccorrere i fratelli bisognosi; non rinunciano alla loro proprietà, anche se ciò non esclude che nella maggior parte dei casi lascino i propri beni al convenio. L'attività di beneficenza, sia ospedaliera che elemosiniera, è rivolta ai poveri e diseredati della città di Monza e viene resa possibile soprattutto per mezzo di lasciti, donazioni e legati amministrati dai confratelli per mezzo dei loro superiori. Nella documentazione d'archivio manca una netta definizione della struttura gerarchica della casa umiliata: nel XIII secolo i confratelli sono rappresentati in genere, nella trattazione di negozi giuridici, dai "ministri", che possono essere "anziano", "sindaco", "procuratore", indicanti il carattere di rappresentatività dei prescelti per tutta la comunità e probabilmente anche la loro elettività. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Luogo pio del Convenio - Ospedale San Bernardo di Monza
eac-cpf:authorizedForm
  • Luogo pio del Convenio - Ospedale San Bernardo di Monza
record provenienza id
  • MIDB000CEB
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Monza
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.