rdf:type
rdfs:label
  • Asilo infantile Mariquita d'Adda di Casatisma
dc:title
  • Asilo infantile Mariquita d'Adda di Casatisma
dc:description
  • L'Asilo infantile di Casatisma, denominato "Mariquita d'Adda", viene fondato il 26 ottobre 1899 per disposizione testamentaria del senatore commendator Carlo d'Adda ed eretto in ente morale l'8 luglio 1903 con regio decreto di Vittorio Emanuele III. Con il medesimo decreto viene anche approvato lo statuto organico dell'ente (1). L'istituto sorge con lo scopo di accogliere, custodire e assistere gratuitamente nei giorni feriali i bambini poveri di ambo i sessi del Comune di Casatisma, di una età compresa dai tre ai sei anni. Sono ammessi anche i bambini non poveri dietro pagamento di una modesta retta. L'attività principale è quella di provvedere alla educazione fisica, morale e intellettuale dei bambini e la somministrazione delle refezione quotidiana. Con decreto del Provveditorato agli studi di Pavia del 20 aprile 1989 viene istituito in Casatisma una sezione di scuola materna statale, nei locali al primo piano dell'edificio comunale. In conseguenza di ciò e in forza del disposto dell'art. 4 della Legge regionale 28 dicembre 1981, n. 72, l'Asilo infantile "Mariquita d'Adda" cessa la propria attività e, dall'ottobre del 1993, il suo patrimonio viene trasferito in via definitiva al Comune di Casatisma. - - - - - - - - - - 1. Cfr. cart. 1. fasc. 1.
dc:date
  • 1899
  • 1993
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • L'Asilo infantile di Casatisma, denominato "Mariquita d'Adda", viene fondato il 26 ottobre 1899 per disposizione testamentaria del senatore commendator Carlo d'Adda ed eretto in ente morale l'8 luglio 1903 con regio decreto di Vittorio Emanuele III. Con il medesimo decreto viene anche approvato lo statuto organico dell'ente (1). L'istituto sorge con lo scopo di accogliere, custodire e assistere gratuitamente nei giorni feriali i bambini poveri di ambo i sessi del Comune di Casatisma, di una età compresa dai tre ai sei anni. Sono ammessi anche i bambini non poveri dietro pagamento di una modesta retta. L'attività principale è quella di provvedere alla educazione fisica, morale e intellettuale dei bambini e la somministrazione delle refezione quotidiana. Con decreto del Provveditorato agli studi di Pavia del 20 aprile 1989 viene istituito in Casatisma una sezione di scuola materna statale, nei locali al primo piano dell'edificio comunale. In conseguenza di ciò e in forza del disposto dell'art. 4 della Legge regionale 28 dicembre 1981, n. 72, l'Asilo infantile "Mariquita d'Adda" cessa la propria attività e, dall'ottobre del 1993, il suo patrimonio viene trasferito in via definitiva al Comune di Casatisma. - - - - - - - - - - 1. Cfr. cart. 1. fasc. 1.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Asilo infantile Mariquita d'Adda di Casatisma
eac-cpf:authorizedForm
  • Asilo infantile Mariquita d'Adda di Casatisma
record provenienza id
  • MIDB000FE7
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Casatisma
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.