rdf:type
rdfs:label
  • Legato Cristoforo Quarenghi
dc:title
  • Legato Cristoforo Quarenghi
dc:description
  • Con testamento 1834 agosto 27 Cristoforo Quarenghi detto Barberino lasciò tutti i propri beni ai poveri della parrocchia di Almenno S. Bartolomeo. Dopo una vertenza apertasi con i legittimi eredi, venne stipulata la transazione 18 marzo 1846 per la quale in cambio della rinuncia ad ogni pretesa sul patrimonio, i LL. PP. elemosinieri corrisposero ai legittimi eredi la somma una tantum di 24.000 lire austriache. Le rendite del patrimonio lasciato da Cristoforo Quarenghi, consistente in diversi appezzamenti di terreno posti nei territori di Almenno S. Bartolomeo, Almenno S. Salvatore e Roncola (1), erano destinate alla distribuzione di elemosine ai poveri della parrocchia. (2). Note (1) Vedi inventario giudiziale 1835 marzo 9 (unità 197-all.3, fald. 16). Si confronti anche il "Cabreo dei beni stabili" del 1848, serie 2.2.6, unità 2. (2) Sia per il legato Cristoforo Quarenghi che per le vicende legate alla Cappellania Quarenghi e all'affrancazione del Legato Giovanni Antonio Quarenghi si vedano le unità 197-all.3 (fald. 16), unità 329 (fald. 29) e unità 116 (fald. 9).
dc:date
  • 1834
  • [1937]
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Con testamento 1834 agosto 27 Cristoforo Quarenghi detto Barberino lasciò tutti i propri beni ai poveri della parrocchia di Almenno S. Bartolomeo. Dopo una vertenza apertasi con i legittimi eredi, venne stipulata la transazione 18 marzo 1846 per la quale in cambio della rinuncia ad ogni pretesa sul patrimonio, i LL. PP. elemosinieri corrisposero ai legittimi eredi la somma una tantum di 24.000 lire austriache. Le rendite del patrimonio lasciato da Cristoforo Quarenghi, consistente in diversi appezzamenti di terreno posti nei territori di Almenno S. Bartolomeo, Almenno S. Salvatore e Roncola (1), erano destinate alla distribuzione di elemosine ai poveri della parrocchia. (2). Note (1) Vedi inventario giudiziale 1835 marzo 9 (unità 197-all.3, fald. 16). Si confronti anche il "Cabreo dei beni stabili" del 1848, serie 2.2.6, unità 2. (2) Sia per il legato Cristoforo Quarenghi che per le vicende legate alla Cappellania Quarenghi e all'affrancazione del Legato Giovanni Antonio Quarenghi si vedano le unità 197-all.3 (fald. 16), unità 329 (fald. 29) e unità 116 (fald. 9).
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Legato Cristoforo Quarenghi
eac-cpf:authorizedForm
  • Legato Cristoforo Quarenghi
record provenienza id
  • MIDB001485
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Almenno San Bartolomeo
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.