rdf:type
rdfs:label
  • Mollificio Angelo Cagnola spa [numero REA: 58768 Mi]
dc:title
  • Mollificio Angelo Cagnola spa [numero REA: 58768 Mi]
dc:description
  • Numero REA: 58768 Mi Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Mollificio Angelo Cagnola - ditta individuale - - 28.74 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Mollificio Angelo Cagnola spa - società per azioni - L. 2.000.000.000 - 28.74 Profilo storico Nel 1916 Angelo Cagnola inauguro a Lissone la propria officina per la realizzazione di molle con il metodo "in automatico". Ben presto, la buona accoglienza dei prodotti del mollificio brianzolo "costrinse" il fondatore ad allargare l'impianto attraverso l'acquisto delle proprietà confinanti. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, per la sua qualificata e specifica attività rivolta alla fornitura di molle ad aziende statali e in particolare all'industria aeronautica, la Mollificio Angelo Cagnola venne dichiarata "stabilimento ausiliario". Parallelamente, per garantire la produzione, veniva inaugurato un secondo impianto a Incisa Valdarno in provincia di Pisa che, tuttavia, sarebbe stato raso al suolo nel corso del conflitto. Dal dopoguerra in avanti, dopo che nel 1949 aveva assunto la forma giuridica di società per azioni, l'attività dell'azienda lissonese si è progressivamente allargata alla produzione di rondelle e accessori meccanici destinati a numerosi settori merceologici. Nel 1995, per ovviare ai limiti organizzativi imposti dalla dimensione dello stabilimento di Lissone, la società si è trasferita nella zona industriale di Monza, dove nel nuovo impianto operano un centinaio di dipendenti tra operai e impiegati. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
dc:date
  • 1916
  • 99999999
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Numero REA: 58768 Mi Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Mollificio Angelo Cagnola - ditta individuale - - 28.74 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Mollificio Angelo Cagnola spa - società per azioni - L. 2.000.000.000 - 28.74 Profilo storico Nel 1916 Angelo Cagnola inauguro a Lissone la propria officina per la realizzazione di molle con il metodo "in automatico". Ben presto, la buona accoglienza dei prodotti del mollificio brianzolo "costrinse" il fondatore ad allargare l'impianto attraverso l'acquisto delle proprietà confinanti. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, per la sua qualificata e specifica attività rivolta alla fornitura di molle ad aziende statali e in particolare all'industria aeronautica, la Mollificio Angelo Cagnola venne dichiarata "stabilimento ausiliario". Parallelamente, per garantire la produzione, veniva inaugurato un secondo impianto a Incisa Valdarno in provincia di Pisa che, tuttavia, sarebbe stato raso al suolo nel corso del conflitto. Dal dopoguerra in avanti, dopo che nel 1949 aveva assunto la forma giuridica di società per azioni, l'attività dell'azienda lissonese si è progressivamente allargata alla produzione di rondelle e accessori meccanici destinati a numerosi settori merceologici. Nel 1995, per ovviare ai limiti organizzativi imposti dalla dimensione dello stabilimento di Lissone, la società si è trasferita nella zona industriale di Monza, dove nel nuovo impianto operano un centinaio di dipendenti tra operai e impiegati. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
altra denominazione produttore
  • Mollificio Angelo Cagnola
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Mollificio Angelo Cagnola spa [numero REA: 58768 Mi]
eac-cpf:authorizedForm
  • Mollificio Angelo Cagnola spa [numero REA: 58768 Mi]
record provenienza id
  • MIDB001885
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Monza
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.