rdf:type
| |
rdfs:label
| - Mole Abrasivi Ermoli srl [numero REA: 5558 Va]
|
dc:title
| - Mole Abrasivi Ermoli srl [numero REA: 5558 Va]
|
dc:description
| - Numero REA: 5558 Va Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Industria Italiano dello Smeriglio - Ermoli Gaetano - società di fatto - L. 6.000 - mole smeriglio ed articoli abrasivi per tutte le industrie Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Mole Abrasivi Ermoli - srl - società a responsabilità limitata - L. 210.000.000 - 26.81; la fabbricazione ed il commercio di mole abrasive ed altri prodotti abrasivi fabbricati in ogni tipo di materiale atto allo scopo. Essa potrà inoltre produrre e/o commerciare utensili, attrezzature e apparecchiature di ogni tipo nel settore abrasivo. Ecc. Profilo storico Nel 1925 Gaetano Ermoli cedette la propria ditta, Industria Italiana dello Smeriglio - Ermoli Gaetano, attiva dal 1882, ai figli Luigi (nato nel 1892), Benigno (1894) e Giuseppe (1898) che costituirono la società di fatto Industria Italiano con capitale sociale di L. 6.000. L'impresa si iscrisse alla Camera di commercio nel 1925 dichiarando di essere attiva già nel 1923. Nel 1928 la società muta la propria ragione sociale in Società Italiana Mole Abrasivi Ermoli. La società utilizzava i materiali estratti nelle cave della zona di Malnate per la produzione di mole e abrasivi. Nel corso della Seconda guerra mondiale si passò alla forma giuridica della società a responsabilità limitata, con la nuova ragione sociale Società Italiana Mole Abrasivi Ermoli srl, adeguando il capitale allo sviluppo del periodo precedente (28/12/1942 passò a Lire 510. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Numero REA: 5558 Va Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Industria Italiano dello Smeriglio - Ermoli Gaetano - società di fatto - L. 6.000 - mole smeriglio ed articoli abrasivi per tutte le industrie Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Mole Abrasivi Ermoli - srl - società a responsabilità limitata - L. 210.000.000 - 26.81; la fabbricazione ed il commercio di mole abrasive ed altri prodotti abrasivi fabbricati in ogni tipo di materiale atto allo scopo. Essa potrà inoltre produrre e/o commerciare utensili, attrezzature e apparecchiature di ogni tipo nel settore abrasivo. Ecc. Profilo storico Nel 1925 Gaetano Ermoli cedette la propria ditta, Industria Italiana dello Smeriglio - Ermoli Gaetano, attiva dal 1882, ai figli Luigi (nato nel 1892), Benigno (1894) e Giuseppe (1898) che costituirono la società di fatto Industria Italiano con capitale sociale di L. 6.000. L'impresa si iscrisse alla Camera di commercio nel 1925 dichiarando di essere attiva già nel 1923. Nel 1928 la società muta la propria ragione sociale in Società Italiana Mole Abrasivi Ermoli. La società utilizzava i materiali estratti nelle cave della zona di Malnate per la produzione di mole e abrasivi. Nel corso della Seconda guerra mondiale si passò alla forma giuridica della società a responsabilità limitata, con la nuova ragione sociale Società Italiana Mole Abrasivi Ermoli srl, adeguando il capitale allo sviluppo del periodo precedente (28/12/1942 passò a Lire 510. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Mole Abrasivi Ermoli srl [numero REA: 5558 Va]
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Mole Abrasivi Ermoli srl [numero REA: 5558 Va]
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |