rdf:type
rdfs:label
  • Carrara Edizioni
dc:title
  • Carrara Edizioni
dc:description
  • Fondata da Vittorio Carrara nel 1912, all'iniziale attività di copisteria musicale si affiancò man mano l'attività editoriale con una specifica attenzione alla musica sacra e ricreativa . Fra i periodici pubblicati dalla casa si ricordano "La Schola Cantorum" (1915), periodico mensile di musica corale per uso liturgico seguito da "L'Organista liturgico" e da "La Melopea educativa" periodico di canti, cori e scene per le scuole e teatri. Quello dei canti accademici fu un settore che Casa Carrara trasformò, adattò e ampliò nel tempo, pervenendo alla pubblicazione di testi didattici e sussidi scolastici, repertori strumentali e vocali, trattati e saggi. Oggi Carra vanta sette Riviste periodiche e un Catalogo di ca. 5000 pubblicazioni suddivise tra opere di musica sacra corale, polifonica, musica vocale profana, musica organistica, pianistica, strumentale in genere, didattica di base, didattica applicata, trattati e saggistica . Nel 2006 è scomparso il Comm .Vinicio Carrara, figura storica della casa editrice musicale, mentre il figlio Vittorio Carrara jr. prosegue l'attività. Ambiti editoriali: saggistica; altro: Musica Bibliografia: La casa editrice è stata oggetto di tesi da parte di alcuni studenti universitari; N. Tranfaglia, A. Vittoria, "Storia degli editori italiani", Bari, Laterza, 2000 . Novità: 40 Collane: 15
dc:date
  • 1912
  • 99999999
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Fondata da Vittorio Carrara nel 1912, all'iniziale attività di copisteria musicale si affiancò man mano l'attività editoriale con una specifica attenzione alla musica sacra e ricreativa . Fra i periodici pubblicati dalla casa si ricordano "La Schola Cantorum" (1915), periodico mensile di musica corale per uso liturgico seguito da "L'Organista liturgico" e da "La Melopea educativa" periodico di canti, cori e scene per le scuole e teatri. Quello dei canti accademici fu un settore che Casa Carrara trasformò, adattò e ampliò nel tempo, pervenendo alla pubblicazione di testi didattici e sussidi scolastici, repertori strumentali e vocali, trattati e saggi. Oggi Carra vanta sette Riviste periodiche e un Catalogo di ca. 5000 pubblicazioni suddivise tra opere di musica sacra corale, polifonica, musica vocale profana, musica organistica, pianistica, strumentale in genere, didattica di base, didattica applicata, trattati e saggistica . Nel 2006 è scomparso il Comm .Vinicio Carrara, figura storica della casa editrice musicale, mentre il figlio Vittorio Carrara jr. prosegue l'attività. Ambiti editoriali: saggistica; altro: Musica Bibliografia: La casa editrice è stata oggetto di tesi da parte di alcuni studenti universitari; N. Tranfaglia, A. Vittoria, "Storia degli editori italiani", Bari, Laterza, 2000 . Novità: 40 Collane: 15
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Carrara Edizioni
eac-cpf:authorizedForm
  • Carrara Edizioni
record provenienza id
  • MIDB0013B0
sistema provenienza
  • LBC-Archivi
dc:coverage
  • Bergamo
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.