rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Ramo dell'antica famiglia torinese dei Maletti consignori di Drosso, Altessano Inferiore e Borgaro, che aveva cappella propria in San Domenico. Carlo Felice (+ 1671) fu plenipotenziario sabaudo alla dieta di Ratisbona, inviato in Svizzera, sindaco di Torino; sindaco fu pure il figlio Ludovico Aurelio (+ 1669), che sposò Maria Cristina Beggiamo, cognata del conte di Robilant. L'ultimo della famiglia, Teobaldo (+ 1721), lasciò erede Benedetto Spirito Nicolis di Robilant. Bibliografia: A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Ramo dell'antica famiglia torinese dei Maletti consignori di Drosso, Altessano Inferiore e Borgaro, che aveva cappella propria in San Domenico. Carlo Felice (+ 1671) fu plenipotenziario sabaudo alla dieta di Ratisbona, inviato in Svizzera, sindaco di Torino; sindaco fu pure il figlio Ludovico Aurelio (+ 1669), che sposò Maria Cristina Beggiamo, cognata del conte di Robilant. L'ultimo della famiglia, Teobaldo (+ 1721), lasciò erede Benedetto Spirito Nicolis di Robilant. Bibliografia: A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
è produttore di
| |
forma autorizzata produttore
| |
eac-cpf:authorizedForm
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |