rdf:type
| |
rdfs:label
| - Santa Maria delle Grazie di Mestre, benedettine cassinesi
|
dc:title
| - Santa Maria delle Grazie di Mestre, benedettine cassinesi
|
dc:description
| - Le monache cistercensi si insediarono a Mestre a partire dal 1490: solo nel 1501 ottennero l´autorizzazione ad edificare una chiesa e un monastero intitolati al nome di Maria. Passate nel 1516 alla regola agostiniana, le religiose, dopo anni di torbidi, di crisi disciplinare e depauperamento morale, abbracciarono nel 1634 la regola benedettina cassinese. Il monastero fu soppresso con d.r.i. 28 luglio 1806. Bibliografia: Anagrafe informatizzata degli Archivi di Stato italiani, 1999; Diocesi di Treviso, a cura di L. PESCE, in «Storia religiosa del Veneto», 1993, 4, p. 339; P.A. PASSOLUNGHI, Il monachesimo benedettino della Marca trevigiana, in «Italia veneta», 1980, 2, pp. 101-103; G. NETTO, Gli archivi delle corporazioni religiose trevigiane soppresse, in Per una storia del Trevigiano in età moderna: guida agli archivi, a cura di D. GASPARINI, L. PUTTIN, in «Studi trevisani», II (1985), 3, Appendice II, parte I
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Le monache cistercensi si insediarono a Mestre a partire dal 1490: solo nel 1501 ottennero l´autorizzazione ad edificare una chiesa e un monastero intitolati al nome di Maria. Passate nel 1516 alla regola agostiniana, le religiose, dopo anni di torbidi, di crisi disciplinare e depauperamento morale, abbracciarono nel 1634 la regola benedettina cassinese. Il monastero fu soppresso con d.r.i. 28 luglio 1806. Bibliografia: Anagrafe informatizzata degli Archivi di Stato italiani, 1999; Diocesi di Treviso, a cura di L. PESCE, in «Storia religiosa del Veneto», 1993, 4, p. 339; P.A. PASSOLUNGHI, Il monachesimo benedettino della Marca trevigiana, in «Italia veneta», 1980, 2, pp. 101-103; G. NETTO, Gli archivi delle corporazioni religiose trevigiane soppresse, in Per una storia del Trevigiano in età moderna: guida agli archivi, a cura di D. GASPARINI, L. PUTTIN, in «Studi trevisani», II (1985), 3, Appendice II, parte I
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Santa Maria delle Grazie di Mestre, benedettine cassinesi
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Santa Maria delle Grazie di Mestre, benedettine cassinesi
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |