rdf:type
rdfs:label
  • Abbondanza
dc:title
  • Abbondanza
dc:description
  • La più antica magistratura istituita a Siena con compiti di controllo sulla circolazione del grano e dei cereali fu quella dei Domini mugnariorum. Questi ufficiali, dei quali si hanno notizie dalla metà del XIII secolo, vigilavano sul trasporto del grano, sulla sua compravendita e macinazione e sulla riscossione della relativa gabella. A questa magistratura si affiancò, sempre nel corso del XIII secolo, l'Ufficio del divieto, che regolava l'approvvigionamento dei cereali e di alimenti di prima necessità e vigilava affinché queste merci non fossero esportate senza precise disposizioni. Nella prima metà del XIV secolo le due magistrature si fusero in un unico ufficio, vigilato dalla Balìa, che cambiò spesso composizione e nome sino ad assumere quello definitivo di Abbondanza. Tuttavia Le competenze della magistratura furono tese sempre a regolare la circolazione delle merci ed a garantire l'approvvigionamento alimentare. Fu soppressa nel 1766 dal granduca Pietro Leopoldo di Lorena . Bibliografia: G. PARENTI, Prezzi e mercato del grano a Siena (1546-1765), Firenze 1942.
dc:date
  • 1281-1766
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • La più antica magistratura istituita a Siena con compiti di controllo sulla circolazione del grano e dei cereali fu quella dei Domini mugnariorum. Questi ufficiali, dei quali si hanno notizie dalla metà del XIII secolo, vigilavano sul trasporto del grano, sulla sua compravendita e macinazione e sulla riscossione della relativa gabella. A questa magistratura si affiancò, sempre nel corso del XIII secolo, l'Ufficio del divieto, che regolava l'approvvigionamento dei cereali e di alimenti di prima necessità e vigilava affinché queste merci non fossero esportate senza precise disposizioni. Nella prima metà del XIV secolo le due magistrature si fusero in un unico ufficio, vigilato dalla Balìa, che cambiò spesso composizione e nome sino ad assumere quello definitivo di Abbondanza. Tuttavia Le competenze della magistratura furono tese sempre a regolare la circolazione delle merci ed a garantire l'approvvigionamento alimentare. Fu soppressa nel 1766 dal granduca Pietro Leopoldo di Lorena . Bibliografia: G. PARENTI, Prezzi e mercato del grano a Siena (1546-1765), Firenze 1942.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Abbondanza
eac-cpf:authorizedForm
  • Abbondanza
record provenienza id
  • IT-ASSI-CC50000026
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Siena
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.