rdf:type
rdfs:label
  • Santa Maria dell'Annunziata Piazza Armerina, convento
dc:title
  • Santa Maria dell'Annunziata Piazza Armerina, convento
dc:description
  • Il Convento fondato dapprima, nel 1248, nella Chiesa di Santa Lucia poi detta di San Calogero, ebbe sede a partire dal 1332 sul colle dell'Altacura posto fuori dall'abitato nei locali lasciati dai Templari. Venne dotato dalle famiglie nobili dei La Torre e Boccadifuoco. Bibliografia: Rita Loredana Foti, "Le Corporazioni religiose del Nisseno. Secoli XV-XIX", Archivio di Stato di Caltanissetta, Lussografica, Caltanissetta, 2001, pag. 24.
dc:date
  • (1248-)
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Il Convento fondato dapprima, nel 1248, nella Chiesa di Santa Lucia poi detta di San Calogero, ebbe sede a partire dal 1332 sul colle dell'Altacura posto fuori dall'abitato nei locali lasciati dai Templari. Venne dotato dalle famiglie nobili dei La Torre e Boccadifuoco. Bibliografia: Rita Loredana Foti, "Le Corporazioni religiose del Nisseno. Secoli XV-XIX", Archivio di Stato di Caltanissetta, Lussografica, Caltanissetta, 2001, pag. 24.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Santa Maria dell'Annunziata Piazza Armerina, convento
eac-cpf:authorizedForm
  • Santa Maria dell'Annunziata Piazza Armerina, convento
record provenienza id
  • IT-ASEN-CC370031273
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Piazza Armerina
  • Piazza Armerina (Enna), territorio
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.