rdf:type
| |
rdfs:label
| - Chiesa parrocchiale di S. Nicola di Mira di Castelluccio Inferiore (Potenza), chiesa
|
dc:title
| - Chiesa parrocchiale di S. Nicola di Mira di Castelluccio Inferiore (Potenza), chiesa
|
dc:description
| - La chiesa di S. Nicola di Mira di Castelluccio Inferiore (PZ) ha fatto parte sino al 1976 della diocesi calabrese di Cassano. Con decreto della Sacra Congregazione dei vescovi dell'8 settembre 1976 è passata sotto la giurisdizione dell'attuale diocesi lucana di Tursi-Lagonegro. Alquanto incerte sono le sue origini. Uno storico del XIX secolo riferisce della presenza, su un muro dell'oratorio adiacente alla sagrestia, di una iscrizione recante la data del 1286. Probabilmente il nucleo originario, risalente al secolo XIII, era posto in prossimità dell'attuale sagrestia. L'impianto attuale risale invece al secolo XVI ed è forse da mettere in relazione con la diffusione nella zona della devozione verso san Nicola di Mira. Già in una platea della Mensa vescovile di Cassano del 1510 la chiesa risulterebbe dotata della dignità arcipretale. La chiesa è ancora oggi la parrocchia di Castelluccio Inferiore. Bibliografia: Il Regno delle Due Sicilie descritto ed illustrato. Opera dedicata alla Maestà di Ferdinando II, vol. I, Napoli, Stabilimento tipografico di Gaetano Nobile, 1853 (rist. anast., Napoli, Paparo Edizioni, 2001), pp. 85-86; F. Russo, Storia della Diocesi di Cassano al Jonio, vol. II: Dal 1500 ai nostri giorni, Napoli, Laurenziana, 1967, pp. 127-128, 133-134; G. Ciotta, Ricostruzione storico-urbanistica e patrimonio architettonico dei centri storici di Castelluccio Inferiore e Superiore, in Archeologia arte e storia alle sorgenti del Lao. Catalogo della mostra Castelluccio: un centro 'minore' tra beni culturali e memoria storica, a cura di P. Bottini, Matera, BMG, 1988, pp. 295-300.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - La chiesa di S. Nicola di Mira di Castelluccio Inferiore (PZ) ha fatto parte sino al 1976 della diocesi calabrese di Cassano. Con decreto della Sacra Congregazione dei vescovi dell'8 settembre 1976 è passata sotto la giurisdizione dell'attuale diocesi lucana di Tursi-Lagonegro. Alquanto incerte sono le sue origini. Uno storico del XIX secolo riferisce della presenza, su un muro dell'oratorio adiacente alla sagrestia, di una iscrizione recante la data del 1286. Probabilmente il nucleo originario, risalente al secolo XIII, era posto in prossimità dell'attuale sagrestia. L'impianto attuale risale invece al secolo XVI ed è forse da mettere in relazione con la diffusione nella zona della devozione verso san Nicola di Mira. Già in una platea della Mensa vescovile di Cassano del 1510 la chiesa risulterebbe dotata della dignità arcipretale. La chiesa è ancora oggi la parrocchia di Castelluccio Inferiore. Bibliografia: Il Regno delle Due Sicilie descritto ed illustrato. Opera dedicata alla Maestà di Ferdinando II, vol. I, Napoli, Stabilimento tipografico di Gaetano Nobile, 1853 (rist. anast., Napoli, Paparo Edizioni, 2001), pp. 85-86; F. Russo, Storia della Diocesi di Cassano al Jonio, vol. II: Dal 1500 ai nostri giorni, Napoli, Laurenziana, 1967, pp. 127-128, 133-134; G. Ciotta, Ricostruzione storico-urbanistica e patrimonio architettonico dei centri storici di Castelluccio Inferiore e Superiore, in Archeologia arte e storia alle sorgenti del Lao. Catalogo della mostra Castelluccio: un centro 'minore' tra beni culturali e memoria storica, a cura di P. Bottini, Matera, BMG, 1988, pp. 295-300.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Chiesa parrocchiale di S. Nicola di Mira di Castelluccio Inferiore (Potenza), chiesa
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Chiesa parrocchiale di S. Nicola di Mira di Castelluccio Inferiore (Potenza), chiesa
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Castelluccio Inferiore (Potenza)
|
is ha produttore
of | |