rdf:type
rdfs:label
  • Compagnia dei mulini di Cesena
dc:title
  • Compagnia dei mulini di Cesena
dc:description
  • Antica compagnia mercantile e industriale, che ricorda in qualche modo la moderna società per azioni. Le sue origini risalgono al medioevo, ma è certo che i quattro mulini detti Palazzo, Serravalle, Mezzo e Pino formavano un unico organismo societario già prima del 1377, anno in cui la città subì il "sacco dei Bretoni". Nel 1418 la società si componeva di 28 quote uguali, e da questa data al 1460 si ebbe un progressivo accumulo delle quote nelle mani dei Malatesta, signori della città, fino a che Malatesta Novello ne rimase unico proprietario. Alla sua morte nel 1465 i mulini passarono alla Chiesa insieme alla città. La camera apostolica li vendette nel 1475 a privati. Agli inizi del '900 la compagnia abbandonò gradualmente l'attività molitoria per dedicarsi alla produzione di energia elettrica, trasformandosi in Società Elettrica Romagnola (SER) confluita poi nell'Enel. Bibliografia: A. DOMENICONI, La Compagnia dei molini di Cesena. Origine, sviluppi e vicende dal sec. XIV ad oggi, Faenza, Fratelli Lega, 1956; G. Armuzzi - C. Riva, L'archivio della Compagnia dei molini di Cesena, in "Studi Romagnoli", XXVII (1976), Faenza, Fratelli Lega, pp. 257-261; Guida generale degli Archivi di Stato italiani, II, Roma 1983, p. 265; S. SOZZI, I due molini di "Palazzo" della Compagnia dei molini a grano di Cesena, Estratto dal "Bollettino Mensile" della CCIAA di Forlì, Forlì, 1975.
dc:date
  • (secc. XIV-XX)
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Antica compagnia mercantile e industriale, che ricorda in qualche modo la moderna società per azioni. Le sue origini risalgono al medioevo, ma è certo che i quattro mulini detti Palazzo, Serravalle, Mezzo e Pino formavano un unico organismo societario già prima del 1377, anno in cui la città subì il "sacco dei Bretoni". Nel 1418 la società si componeva di 28 quote uguali, e da questa data al 1460 si ebbe un progressivo accumulo delle quote nelle mani dei Malatesta, signori della città, fino a che Malatesta Novello ne rimase unico proprietario. Alla sua morte nel 1465 i mulini passarono alla Chiesa insieme alla città. La camera apostolica li vendette nel 1475 a privati. Agli inizi del '900 la compagnia abbandonò gradualmente l'attività molitoria per dedicarsi alla produzione di energia elettrica, trasformandosi in Società Elettrica Romagnola (SER) confluita poi nell'Enel. Bibliografia: A. DOMENICONI, La Compagnia dei molini di Cesena. Origine, sviluppi e vicende dal sec. XIV ad oggi, Faenza, Fratelli Lega, 1956; G. Armuzzi - C. Riva, L'archivio della Compagnia dei molini di Cesena, in "Studi Romagnoli", XXVII (1976), Faenza, Fratelli Lega, pp. 257-261; Guida generale degli Archivi di Stato italiani, II, Roma 1983, p. 265; S. SOZZI, I due molini di "Palazzo" della Compagnia dei molini a grano di Cesena, Estratto dal "Bollettino Mensile" della CCIAA di Forlì, Forlì, 1975.
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Compagnia dei mulini di Cesena
eac-cpf:authorizedForm
  • Compagnia dei mulini di Cesena
record provenienza id
  • IT-ASFO-CC412000062
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Cesena
  • cesena
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.