rdf:type
| |
rdfs:label
| - Paulucci di Calboli Barone, Giacomo
|
dc:title
| - Paulucci di Calboli Barone, Giacomo
|
foaf:name
| - Paulucci di Calboli Barone, Giacomo
|
dc:description
| - Giacomo si laureò in giurisprudenza a Roma, e in Scienze sociali a Parigi. Nel 1915 intraprese la carriera diplomatica e nel 1919 fu segretario presso la Delegazione alla Conferenza di Pace di Parigi. Nel 1920 si sposò con Camilla Paulucci di Calboli e nel 1924 ne assunse il cognome. Dal 1922 al 1927 fu Capo di Gabinetto del Ministero degli Affari Esteri. Dal 1927 al 1932 ricoprì la carica di Sottosegretario Generale della Società delle Nazioni e nel 1933 fu nominato Presidente e Direttore Generale dell'Istituto Luce. Nel 1938 fu ambasciatore in Giappone, nel 1940 a Bruxelles e nel 1943 a Madrid. Nel 1946 venne eletto Presidente della Fondazione "Sir Walter Becker Pro Silvicoltura", due anni dopo membro del Consiglio di Amministrazione dell'Azienda di Stato delle Foreste Demaniali e nel 1954 membro del centro per la Cooperazione Mediterranea. Bibliografia: F. MILESI FERRETTI, L'attività diplomatica di Giacomo Paulucci di Calboli Barone, Tesi di laurea, Università di Roma, aa. 1970-1971.
|
dc:date
| - (1915-1961)
- 22/02/1961
- 12/10/1887
|
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Giacomo si laureò in giurisprudenza a Roma, e in Scienze sociali a Parigi. Nel 1915 intraprese la carriera diplomatica e nel 1919 fu segretario presso la Delegazione alla Conferenza di Pace di Parigi. Nel 1920 si sposò con Camilla Paulucci di Calboli e nel 1924 ne assunse il cognome. Dal 1922 al 1927 fu Capo di Gabinetto del Ministero degli Affari Esteri. Dal 1927 al 1932 ricoprì la carica di Sottosegretario Generale della Società delle Nazioni e nel 1933 fu nominato Presidente e Direttore Generale dell'Istituto Luce. Nel 1938 fu ambasciatore in Giappone, nel 1940 a Bruxelles e nel 1943 a Madrid. Nel 1946 venne eletto Presidente della Fondazione "Sir Walter Becker Pro Silvicoltura", due anni dopo membro del Consiglio di Amministrazione dell'Azienda di Stato delle Foreste Demaniali e nel 1954 membro del centro per la Cooperazione Mediterranea. Bibliografia: F. MILESI FERRETTI, L'attività diplomatica di Giacomo Paulucci di Calboli Barone, Tesi di laurea, Università di Roma, aa. 1970-1971.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
titolo nobiliare
| - Ambasciatore, diplomatico
|
ha luogoProduttore
| |
ha luogo morte
| |
ha luogo nascita
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
è produttore di
| |
forma autorizzata produttore
| - Paulucci di Calboli Barone, Giacomo
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Paulucci di Calboli Barone, Giacomo
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Roma
- Caltagirone
- Roma, Europa, Asia
|
is ha produttore
of | |