rdf:type
| |
rdfs:label
| - Ente provinciale per il turismo di Pescara
|
dc:title
| - Ente provinciale per il turismo di Pescara
|
dc:description
| - Gli Enti Provinciali per il Turismo, istituiti con R.D. 20 giugno 1935, n.1425, alle dipendenze del Ministero per la Stampa e la Propaganda, avevano il compito di coordinare e disciplinare, nell'ambito della provincia, l'atttività dei vari organismi che si occupavano di sviluppo del turismo e di promuoverne la propaganda. Gli EPT furono poi incorporati, come organi locali e periferici, nella Direzione Generale per il Turismo, istituita con compiti di vigilanza e coordinamento.Anche durante la guerra, l'EPT ha continuato la sua attività, conservando, per quanto possibile, la propria struttura organizzativa.L'istituzione del Ministero del Turismo e dello Spettacolo con legge del 31.07.1959, n. 617, ha consentito il completo riordino amministrativo di tutti gli enti ad esso collegati, compresi gli EP che hanno acquistito autonomia amministrativa, espressa soprattutto nell'organizzazione diretta di manifestazioni, mostre, fiere e concorsi.Con la legge 17.03.1983, n.217, gli EPT cessano l'attività.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Gli Enti Provinciali per il Turismo, istituiti con R.D. 20 giugno 1935, n.1425, alle dipendenze del Ministero per la Stampa e la Propaganda, avevano il compito di coordinare e disciplinare, nell'ambito della provincia, l'atttività dei vari organismi che si occupavano di sviluppo del turismo e di promuoverne la propaganda. Gli EPT furono poi incorporati, come organi locali e periferici, nella Direzione Generale per il Turismo, istituita con compiti di vigilanza e coordinamento.Anche durante la guerra, l'EPT ha continuato la sua attività, conservando, per quanto possibile, la propria struttura organizzativa.L'istituzione del Ministero del Turismo e dello Spettacolo con legge del 31.07.1959, n. 617, ha consentito il completo riordino amministrativo di tutti gli enti ad esso collegati, compresi gli EP che hanno acquistito autonomia amministrativa, espressa soprattutto nell'organizzazione diretta di manifestazioni, mostre, fiere e concorsi.Con la legge 17.03.1983, n.217, gli EPT cessano l'attività.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Ente provinciale per il turismo di Pescara
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Ente provinciale per il turismo di Pescara
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| - Pescara
- Pescara , provincia
|
is ha produttore
of | |