rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Con l'annessione al regno d'Italia fu costituita la provincia dell'Umbria con i territori precedentemente amministrati dalle delegazioni apostoliche di Perugia, Spoleto e Rieti, cui fu aggiunta Orvieto, già unita al circondario di Roma. La provincia fu divisa nei sei circondari di Spoleto, Orvieto, Terni, Rieti, Foligno e Perugia. Nel 1923 vennero staccati Rieti e i comuni appartenenti al suo circondario, per essere annessi alla provincia di Roma; con la costituzione della provincia di Terni - della quale entrarono a far parte i comuni dei circondari di Orvieto e Terni - l'antica prefettura dell'Umbria si divise, di conseguenza, nelle due prefetture di Perugia e Terni.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Con l'annessione al regno d'Italia fu costituita la provincia dell'Umbria con i territori precedentemente amministrati dalle delegazioni apostoliche di Perugia, Spoleto e Rieti, cui fu aggiunta Orvieto, già unita al circondario di Roma. La provincia fu divisa nei sei circondari di Spoleto, Orvieto, Terni, Rieti, Foligno e Perugia. Nel 1923 vennero staccati Rieti e i comuni appartenenti al suo circondario, per essere annessi alla provincia di Roma; con la costituzione della provincia di Terni - della quale entrarono a far parte i comuni dei circondari di Orvieto e Terni - l'antica prefettura dell'Umbria si divise, di conseguenza, nelle due prefetture di Perugia e Terni.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| |
eac-cpf:authorizedForm
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |