rdf:type
| |
rdfs:label
| - Opera dei SS. Giovanni e Zeno, Pistoia
|
dc:title
| - Opera dei SS. Giovanni e Zeno, Pistoia
|
dc:description
| - Istituita nel 1333 al fine di curare la Cattedrale, dedicata a San Zeno, e il tempio battesimale, dedicato a San Giovanni Rotondo, iniziato a costruire proprio in quell'anno sull'area dell'antica chiesa parrocchiale di Santa Maria in Corte. Fu compresa nella generale opera di soppressione attuata dal granduca Pietro Leopoldo nel 1777 e sottoposta al controllo delò Comune. In quello stesso anno il suo archivio fu depositato in quello comunale. Bibliografia: "Guida storica e bibliografica degli archivi e delle biblioteche d'Italia diretta da Pietro Fedele. Volume II: Provincia di Pistoia. Parte I: Pistoia", a cura di R. Piattoli, Roma, La Libreria dello Stato, 1934, pp. 126-127.
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Istituita nel 1333 al fine di curare la Cattedrale, dedicata a San Zeno, e il tempio battesimale, dedicato a San Giovanni Rotondo, iniziato a costruire proprio in quell'anno sull'area dell'antica chiesa parrocchiale di Santa Maria in Corte. Fu compresa nella generale opera di soppressione attuata dal granduca Pietro Leopoldo nel 1777 e sottoposta al controllo delò Comune. In quello stesso anno il suo archivio fu depositato in quello comunale. Bibliografia: "Guida storica e bibliografica degli archivi e delle biblioteche d'Italia diretta da Pietro Fedele. Volume II: Provincia di Pistoia. Parte I: Pistoia", a cura di R. Piattoli, Roma, La Libreria dello Stato, 1934, pp. 126-127.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Opera dei SS. Giovanni e Zeno, Pistoia
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Opera dei SS. Giovanni e Zeno, Pistoia
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |