rdf:type
rdfs:label
  • Prampero, di
dc:title
  • Prampero, di
dc:description
  • Vassalli del Patriarca d'Aquileia e membri del Parlamento friulano, i di Prampero sono tra le più antiche famiglie friulane. Il loro nome, adottato dopo l'estinzione dell'omonima casata tedesca, è strettamente legato a quello di Gemona dove, prima che si costituisse il libero Comune, esercitavano il ruolo di giusdicenti. Per tutta l'età medioevale e moderna partecipano attivamente al governo della città, punto di sosta obbligatorio dei traffici commerciali sulla strada di collegamento tra i territori imperiali e la Terraferma Veneta, ma sono presenti anche fuori della Patria del Friuli con incarichi di rilievo. In età post-unitaria annovera figure di forte prestigio politico e culturale tra cui Antonino di Prampero, patriota, storico e senatore del Regno (1836-1920). Bibliografia: Statuti di Montenars giurisdizione de' signori di Prampero fatti nel 1373, con appendice di documenti, a cura di V. JOPPI, Udine, 1875; L. FRANGIPANE, Genealogia e regesti della famiglia conti di Prampero e di Ravistagno, Udine, 1904; G. di PRAMPERO, Vita militare e politica dei signori di Gemona conti di Prampero, Udine, 1933; L. SERENI, Le famiglie notevoli di Gemona, in "Glemone", Udine, 1965, pp.37-40.
dc:date
  • sec. XII -
ha date esistenza
ha luogo Ambito Territoriale
ha statusProvenienza
abstract
  • Vassalli del Patriarca d'Aquileia e membri del Parlamento friulano, i di Prampero sono tra le più antiche famiglie friulane. Il loro nome, adottato dopo l'estinzione dell'omonima casata tedesca, è strettamente legato a quello di Gemona dove, prima che si costituisse il libero Comune, esercitavano il ruolo di giusdicenti. Per tutta l'età medioevale e moderna partecipano attivamente al governo della città, punto di sosta obbligatorio dei traffici commerciali sulla strada di collegamento tra i territori imperiali e la Terraferma Veneta, ma sono presenti anche fuori della Patria del Friuli con incarichi di rilievo. In età post-unitaria annovera figure di forte prestigio politico e culturale tra cui Antonino di Prampero, patriota, storico e senatore del Regno (1836-1920). Bibliografia: Statuti di Montenars giurisdizione de' signori di Prampero fatti nel 1373, con appendice di documenti, a cura di V. JOPPI, Udine, 1875; L. FRANGIPANE, Genealogia e regesti della famiglia conti di Prampero e di Ravistagno, Udine, 1904; G. di PRAMPERO, Vita militare e politica dei signori di Gemona conti di Prampero, Udine, 1933; L. SERENI, Le famiglie notevoli di Gemona, in "Glemone", Udine, 1965, pp.37-40.
scheda provenienza href
scheda SAN
titolo nobiliare
  • conti
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Prampero, di
eac-cpf:authorizedForm
  • Prampero, di
record provenienza id
  • IT-ASUD-CF910000172
sistema provenienza
  • SIAS
dc:coverage
  • Gemona, Tavagnacco, San Martino al Tagliamento
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.