rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
foaf:name
| |
dc:description
| - Fondatore e primario del reparto di Stomatologia dell'Ospedale civile di Udine, Luigi Ciceri operò attivamente per la valorizzazione politica, sociale e culturale del Friuli di cui rivendicava l'autonomia regionale (fu tra i promotori del Movimento popolare friulano). Per lunghi anni vicepresidente della Società filologica friulana, ne curò in particolare la biblioteca e la sezione editoriale. I suoi studi - oltre centocinquanta pubblicazioni tra monografie, curatele e collaborazioni - riflettono gli ampi interessi che spaziano dalle tradizioni popolari all'arte, dalla letteratura allo sport. Insieme alla moglie Andreina Nicoloso ha raccolto un'importante collezione artistico-etnografica, conservata oggi in diverse istituzioni culturali della Regione. In Archivio, in particolare, si conserva una piccola raccolta di documenti sulla sua attività politica in favore dell'autonomia friulana. Bibliografia: Dizionario Biografico Friulano, a cura di G. NAZZI, Udine, 1992, p. 132; G. COMELLI, Bibliografia di Luigi Ciceri, in "Sot la Nape", (2005) 1, pp. 81-96.
|
dc:date
| - sec. XX
- 01/01/1981
- 01/01/1911
|
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Fondatore e primario del reparto di Stomatologia dell'Ospedale civile di Udine, Luigi Ciceri operò attivamente per la valorizzazione politica, sociale e culturale del Friuli di cui rivendicava l'autonomia regionale (fu tra i promotori del Movimento popolare friulano). Per lunghi anni vicepresidente della Società filologica friulana, ne curò in particolare la biblioteca e la sezione editoriale. I suoi studi - oltre centocinquanta pubblicazioni tra monografie, curatele e collaborazioni - riflettono gli ampi interessi che spaziano dalle tradizioni popolari all'arte, dalla letteratura allo sport. Insieme alla moglie Andreina Nicoloso ha raccolto un'importante collezione artistico-etnografica, conservata oggi in diverse istituzioni culturali della Regione. In Archivio, in particolare, si conserva una piccola raccolta di documenti sulla sua attività politica in favore dell'autonomia friulana. Bibliografia: Dizionario Biografico Friulano, a cura di G. NAZZI, Udine, 1992, p. 132; G. COMELLI, Bibliografia di Luigi Ciceri, in "Sot la Nape", (2005) 1, pp. 81-96.
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
titolo nobiliare
| |
ha luogoProduttore
| |
ha luogo morte
| |
ha luogo nascita
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
è produttore di
| |
forma autorizzata produttore
| |
eac-cpf:authorizedForm
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |