rdf:type
| |
rdfs:label
| |
dc:title
| |
dc:description
| - Scarse sono le notizie relative alla famiglia Piovini. I genealogisti vicentini ne riportano per lo più il solo albero genealogico. G. Da Schio sostiene che fossero originari di Verona e commerciassero in seta. Alla fine del Seicento la casata si legava ai Muzani attraverso il matrimonio tra Lucietta e Brunoro di Cristoforo Muzani portando alla casata numerosi beni nonchè le carte della famiglia. Bibliografia: Un archivio per la città. Le carte della famiglia Muzani dal recupero alla valorizzazione. Atti del convegno Giornata di studio sugli archivi di famiglia, Vicenza, 4 aprile 1998, a cura di G. MARCADELLA, Vicenza, 1999
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha luogo Ambito Territoriale
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Scarse sono le notizie relative alla famiglia Piovini. I genealogisti vicentini ne riportano per lo più il solo albero genealogico. G. Da Schio sostiene che fossero originari di Verona e commerciassero in seta. Alla fine del Seicento la casata si legava ai Muzani attraverso il matrimonio tra Lucietta e Brunoro di Cristoforo Muzani portando alla casata numerosi beni nonchè le carte della famiglia. Bibliografia: Un archivio per la città. Le carte della famiglia Muzani dal recupero alla valorizzazione. Atti del convegno Giornata di studio sugli archivi di famiglia, Vicenza, 4 aprile 1998, a cura di G. MARCADELLA, Vicenza, 1999
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
è produttore di
| |
forma autorizzata produttore
| |
eac-cpf:authorizedForm
| |
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |