rdf:type
| |
rdfs:label
| - Accademia tudertina. Centro nazionale di studi per la spiritualità medievale, Todi (Perugia), 1957 - 1974
|
dc:title
| - Accademia tudertina. Centro nazionale di studi per la spiritualità medievale, Todi (Perugia), 1957 - 1974
|
dc:description
| - L'Accademia fu istituita nel 1955, con decreto del rettore dell'Università di Perugia, con lo scopo di promuovere gli studi sul basso medioevo e sulla figura di Jacopone da Todi. L'iniziativa per la sua costituzione venne dall'onorevole e rettore Giuseppe Ermini che, nel 1954, aveva annunciato allo stampa l'intenzione di costituire a Todi un'accademia di letteratura e arti denominata Jacopone da Todi. Lo stesso Ermini elaborò la bozza dello statuto, approvato poi nel 1955. Nel 1957 cambiò denominazione in "Accademia tudertina. Centro nazionale di studi per la spiritualità medievale". Con decreto del rettore dell'Università degli studi di Perugia n. 628 del 15 ottobre 1974 venne approvato un nuovo statuto composto da sei articoli, nel quale si fissarono gli scopi dell'istituzione: promuovere ricerche e pubblicazioni scientifiche sulla spiritualità medievale; indire convegni annuali di studio in Todi; ordinare congressi di studio in luoghi più particolarmente adatti per richiami storici e artistici; svolgere conferenze di cultura sulla spiritualità medievale. Nel 1979, in seguito al progetto di ristrutturazione dei centri a carattere umanistico giuridico dipendenti dall'Università di Perugia, venne abrogato lo statuto in vigore e stravolte le finalità istituzionali dell'Accademia. A difesa della propria autonomia scientifica, il consiglio direttivo dell'Accademia elaborò un nuovo statuto, approvato dal consiglio di amministrazione e dal senato accademico dell'Università d...
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - L'Accademia fu istituita nel 1955, con decreto del rettore dell'Università di Perugia, con lo scopo di promuovere gli studi sul basso medioevo e sulla figura di Jacopone da Todi. L'iniziativa per la sua costituzione venne dall'onorevole e rettore Giuseppe Ermini che, nel 1954, aveva annunciato allo stampa l'intenzione di costituire a Todi un'accademia di letteratura e arti denominata Jacopone da Todi. Lo stesso Ermini elaborò la bozza dello statuto, approvato poi nel 1955. Nel 1957 cambiò denominazione in "Accademia tudertina. Centro nazionale di studi per la spiritualità medievale". Con decreto del rettore dell'Università degli studi di Perugia n. 628 del 15 ottobre 1974 venne approvato un nuovo statuto composto da sei articoli, nel quale si fissarono gli scopi dell'istituzione: promuovere ricerche e pubblicazioni scientifiche sulla spiritualità medievale; indire convegni annuali di studio in Todi; ordinare congressi di studio in luoghi più particolarmente adatti per richiami storici e artistici; svolgere conferenze di cultura sulla spiritualità medievale. Nel 1979, in seguito al progetto di ristrutturazione dei centri a carattere umanistico giuridico dipendenti dall'Università di Perugia, venne abrogato lo statuto in vigore e stravolte le finalità istituzionali dell'Accademia. A difesa della propria autonomia scientifica, il consiglio direttivo dell'Accademia elaborò un nuovo statuto, approvato dal consiglio di amministrazione e dal senato accademico dell'Università d...
|
altra denominazione produttore
| - Accademia tudertina. Centro di studi sulla spiritualità medievale
- Accademia tudertina. Centro nazionale di studi per la spiritualità medievale
- Accademia Jacopone da Todi
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Accademia tudertina. Centro nazionale di studi per la spiritualità medievale, Todi (Perugia), 1957 - 1974
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Accademia tudertina. Centro nazionale di studi per la spiritualità medievale, Todi (Perugia), 1957 - 1974
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |