rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comune di FIlandari, Filandari (Vibo Valentia), 1811 -
|
dc:title
| - Comune di FIlandari, Filandari (Vibo Valentia), 1811 -
|
dc:description
| - Il nome del paese detto anche Filandare, pare dal nome del suo fondatore, più probabilmente Khiliandari, venne alterato dalla pronuncia locale. Fu uno dei molti villaggi che componevano lo Stato di Mesiano, per cui rimase a lungo sottoposto alla signoria dei Pignatelli Duchi di Monteleone. Venne danneggiato dal terremoto del 1783 e del 1905.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Il nome del paese detto anche Filandare, pare dal nome del suo fondatore, più probabilmente Khiliandari, venne alterato dalla pronuncia locale. Fu uno dei molti villaggi che componevano lo Stato di Mesiano, per cui rimase a lungo sottoposto alla signoria dei Pignatelli Duchi di Monteleone. Venne danneggiato dal terremoto del 1783 e del 1905.
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Comune di FIlandari, Filandari (Vibo Valentia), 1811 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Comune di FIlandari, Filandari (Vibo Valentia), 1811 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |