rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Agnellengo, Momo (Novara), sec. VI ? - 1928
dc:title
  • Comune di Agnellengo, Momo (Novara), sec. VI ? - 1928
dc:description
  • Agnellengo è ora una frazione di Momo dove si trova un interessante castello del XII secolo adibito a residenza. Il toponimo Agnellanum è probabilmente legato ad Agnello, vescovo di Novara nel VI sec., che secondo la tradizione fondò il Comune di Agnellengo; la desinenza -engo denota invece un riferimento alla tradizione celtica comune a altre località limitrofe. Nel corso della sua lunga storia il castello di Agnellengo fu incendiato da Gian Galeazzo Visconti verso la fine del XIII secolo, insieme a diversi altri manieri, per evitare che cadesse nella mani della "Compagnia Bianca". In seguito venne utilizzato come abitazione signorile e conseguentemente modificato, sebbene oggi resti poco dell'aspetto originale, viene ancora indicato con il nome di castello. Nel 1466 fu costituita una nuova entità territoriale, che comprendeva Agnellengo, Momo, Savonera, Castelletto. Alzate, Cavaglio d'Agogna, Cavaglietto e Vaprio d'Agogna e che fu concessa al milanese Cristoforo da Casate. Nel 1534 il duca Francesco II Sforza autorizzò l'alienazione del feudo ai fratelli Visconti, già signori di Fontaneto d'Agogna. Questi ultimi smembrarono il feudo in due parti. Giovanni Francesco ebbe giurisdizione su Momo, Agnellengo, Savonera e Cavaglietto; alla sua morte passò ai figli, che nel 1575 lo alienarono alla famiglia Penate, che lo tenne fino al sec. XVIII. Giovanni Battista tenne la giurisdizione su Cavaglio, Vaprio e Castelletto. Dopo la Restaurazione (1814), i Savoia tornarono nei l...
dc:date
  • sec. VI - 1928 apr 26
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Agnellengo è ora una frazione di Momo dove si trova un interessante castello del XII secolo adibito a residenza. Il toponimo Agnellanum è probabilmente legato ad Agnello, vescovo di Novara nel VI sec., che secondo la tradizione fondò il Comune di Agnellengo; la desinenza -engo denota invece un riferimento alla tradizione celtica comune a altre località limitrofe. Nel corso della sua lunga storia il castello di Agnellengo fu incendiato da Gian Galeazzo Visconti verso la fine del XIII secolo, insieme a diversi altri manieri, per evitare che cadesse nella mani della "Compagnia Bianca". In seguito venne utilizzato come abitazione signorile e conseguentemente modificato, sebbene oggi resti poco dell'aspetto originale, viene ancora indicato con il nome di castello. Nel 1466 fu costituita una nuova entità territoriale, che comprendeva Agnellengo, Momo, Savonera, Castelletto. Alzate, Cavaglio d'Agogna, Cavaglietto e Vaprio d'Agogna e che fu concessa al milanese Cristoforo da Casate. Nel 1534 il duca Francesco II Sforza autorizzò l'alienazione del feudo ai fratelli Visconti, già signori di Fontaneto d'Agogna. Questi ultimi smembrarono il feudo in due parti. Giovanni Francesco ebbe giurisdizione su Momo, Agnellengo, Savonera e Cavaglietto; alla sua morte passò ai figli, che nel 1575 lo alienarono alla famiglia Penate, che lo tenne fino al sec. XVIII. Giovanni Battista tenne la giurisdizione su Cavaglio, Vaprio e Castelletto. Dopo la Restaurazione (1814), i Savoia tornarono nei l...
altra denominazione produttore
  • Comune di Agnellengo
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di Agnellengo, Momo (Novara), sec. VI ? - 1928
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di Agnellengo, Momo (Novara), sec. VI ? - 1928
record provenienza id
  • sp-42475
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Momo (Novara)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.