rdf:type
| |
rdfs:label
| - Azienda municipalizzata del gas Pisa, Pisa, 1860 -
|
dc:title
| - Azienda municipalizzata del gas Pisa, Pisa, 1860 -
|
dc:description
| - Le origini di Ages Gas risalgono al 1866, quando il comune di Pisa affida alla 'Società Svizzera del Gaz' il servizio di illuminazione pubblica con i lampioni a gas di cracking. Nel 1903, con l'inizio della municipalizzazione dei servizi pubblici, la società svizzera si trasforma in 'Azienda municipalizzata del Gas di Pisa'. A partire dal 1968 il gas metano sostituisce quello di cracking, Pisa diviene la prima città metanizzata della Toscana e prendono il via rinnovo e l'ampliamento della vecchia rete distribuzione oltre i confini comunali. Si apre per l'azienda una fase di crescita che la vede protagonista nel 1977 della nascita del 'Consorzio gas energia e servizi' al quale aderiscono negli anni successivi oltre 30 comuni della provincia di Pisa. Ages (Azienda gas energia e servizi) viene trasformata in Spa nel 1996, viene venduto il 46,18% del pacchetto azionario a 'Partecipazioni industriali' (composta da Italgas Spa ed Acea Spa) e viene costituita una società commerciale, 'Ages vendite', secondo quanto disposto dalla normativa sulla liberalizzazione del settore gas (decreto n. 164/00), nel 2002. 'Publienergia Spa' nasce nel 2000, dalla fusione tra le aziende pluriservizi di Pistoia (Asp) e di Empoli (Publiser). Operativa dal 1° luglio 2001, Publienergia gestisce la rete di distribuzione in 15 comuni delle province di Firenze e Pistoia. Nel luglio 2003, secondo quanto disposto dalla normativa sulla liberalizzazione del settore, la società pistoiese trasferisce tutte...
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Le origini di Ages Gas risalgono al 1866, quando il comune di Pisa affida alla 'Società Svizzera del Gaz' il servizio di illuminazione pubblica con i lampioni a gas di cracking. Nel 1903, con l'inizio della municipalizzazione dei servizi pubblici, la società svizzera si trasforma in 'Azienda municipalizzata del Gas di Pisa'. A partire dal 1968 il gas metano sostituisce quello di cracking, Pisa diviene la prima città metanizzata della Toscana e prendono il via rinnovo e l'ampliamento della vecchia rete distribuzione oltre i confini comunali. Si apre per l'azienda una fase di crescita che la vede protagonista nel 1977 della nascita del 'Consorzio gas energia e servizi' al quale aderiscono negli anni successivi oltre 30 comuni della provincia di Pisa. Ages (Azienda gas energia e servizi) viene trasformata in Spa nel 1996, viene venduto il 46,18% del pacchetto azionario a 'Partecipazioni industriali' (composta da Italgas Spa ed Acea Spa) e viene costituita una società commerciale, 'Ages vendite', secondo quanto disposto dalla normativa sulla liberalizzazione del settore gas (decreto n. 164/00), nel 2002. 'Publienergia Spa' nasce nel 2000, dalla fusione tra le aziende pluriservizi di Pistoia (Asp) e di Empoli (Publiser). Operativa dal 1° luglio 2001, Publienergia gestisce la rete di distribuzione in 15 comuni delle province di Firenze e Pistoia. Nel luglio 2003, secondo quanto disposto dalla normativa sulla liberalizzazione del settore, la società pistoiese trasferisce tutte...
|
altra denominazione produttore
| - Azienda municipalizzata gas Pisa
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Azienda municipalizzata del gas Pisa, Pisa, 1860 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Azienda municipalizzata del gas Pisa, Pisa, 1860 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |