rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Terralba, Terralba (Oristano), 1771 -
dc:title
  • Comune di Terralba, Terralba (Oristano), 1771 -
dc:description
  • La villa di Terralba nel Medioevo appartenne al giudicato d'Arborea e fu compresa nella curatoria di Bonorzuli, della quale fu capoluogo, succedendo all'antica Neapolis, spopolata in seguito alle continue invasioni saracene. Terralba, come Neapolis, fu più volte saccheggiata dai Barbareschi che costrinsero gli abitanti a rifugiarsi all'interno. Così spopolata la villa fu concessa in feudo ai Carroz, in quanto compresa nella contrada di Parte Bonorzuli. Ancora alla fine del '500 Terralba era ancora deserta, ridotta a un cumulo di rovine e spopolata e solo nella metà del '600 ripopolata. La villa di Terralba si riscattò dal sistema feudale solo nel 1840. Dal 1859 al 1927 Terralba fu capoluogo del mandamento omonimo, nel circondario di Oristano in provincia di Cagliari. Dal 1928, con r.d.13 settembre n.2230, gli furono aggregati gli ex Comuni di Marrubiu e San Nicolò d'Arcidano che riacquistarono autonomia rispettivamente nel 1946 e el 1948.
dc:date
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • La villa di Terralba nel Medioevo appartenne al giudicato d'Arborea e fu compresa nella curatoria di Bonorzuli, della quale fu capoluogo, succedendo all'antica Neapolis, spopolata in seguito alle continue invasioni saracene. Terralba, come Neapolis, fu più volte saccheggiata dai Barbareschi che costrinsero gli abitanti a rifugiarsi all'interno. Così spopolata la villa fu concessa in feudo ai Carroz, in quanto compresa nella contrada di Parte Bonorzuli. Ancora alla fine del '500 Terralba era ancora deserta, ridotta a un cumulo di rovine e spopolata e solo nella metà del '600 ripopolata. La villa di Terralba si riscattò dal sistema feudale solo nel 1840. Dal 1859 al 1927 Terralba fu capoluogo del mandamento omonimo, nel circondario di Oristano in provincia di Cagliari. Dal 1928, con r.d.13 settembre n.2230, gli furono aggregati gli ex Comuni di Marrubiu e San Nicolò d'Arcidano che riacquistarono autonomia rispettivamente nel 1946 e el 1948.
altra denominazione produttore
  • Comune di Terralba
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di Terralba, Terralba (Oristano), 1771 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di Terralba, Terralba (Oristano), 1771 -
record provenienza id
  • sp-32505
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Terralba (Oristano)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.