rdf:type
rdfs:label
  • Comune di San Colombano al Lambro, San Colombano al Lambro (Milano), sec. XIII -
dc:title
  • Comune di San Colombano al Lambro, San Colombano al Lambro (Milano), sec. XIII -
dc:description
  • L'esistenza di un ordinamento comunale è testimoniata da un documento datato 24 novembre 1299, trascritto negli "Atti del Comune di Milano", in cui San Colombano è citato come comune ed è segnalata la presenza del console. Dalle risposte ai 45 quesiti della giunta del censimento del 1751 emerge che l'apparato amministrativo del comune, che contava 3.252 anime, era costituito da due organi consiliari, uno detto consiglio generale, l'altro ordinario o particolare: al consiglio generale, organo deliberativo della comunità, formato da venti sindaci e da quattro deputati e convocato in piazza ogni anno dal console, alla presenza del feudatario e del podestà feudale o del suo luogotenente, in occasione della pubblicazione dei riparti annuali, del rinnovo delle cariche comunitarie ed ogni qual volta si fossero verificate situazioni di particolare urgenza ed importanza, faceva riscontro il consiglio ordinario, organo più ristretto con competenze di carattere meramente esecutivo. Composto dai medesimi quattro deputati membri del consiglio generale, a questo organo erano particolarmente raccomandate l'amministrazione e conservazione del patrimonio pubblico e soprattutto "la vigilanza sopra la giustizia dei pubblici riparti". Gli ufficiali componenti i suddetti organi collegiali - esponenti "delle tre classi di estimati: quella dei primi, l'altra dei secondi, la terza dei minori" - venivano rinnovati ogni anno, ad eccezione di uno dei quattro deputati: al fine di garantire continuit...
dc:date
  • sec. XIII -
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • L'esistenza di un ordinamento comunale è testimoniata da un documento datato 24 novembre 1299, trascritto negli "Atti del Comune di Milano", in cui San Colombano è citato come comune ed è segnalata la presenza del console. Dalle risposte ai 45 quesiti della giunta del censimento del 1751 emerge che l'apparato amministrativo del comune, che contava 3.252 anime, era costituito da due organi consiliari, uno detto consiglio generale, l'altro ordinario o particolare: al consiglio generale, organo deliberativo della comunità, formato da venti sindaci e da quattro deputati e convocato in piazza ogni anno dal console, alla presenza del feudatario e del podestà feudale o del suo luogotenente, in occasione della pubblicazione dei riparti annuali, del rinnovo delle cariche comunitarie ed ogni qual volta si fossero verificate situazioni di particolare urgenza ed importanza, faceva riscontro il consiglio ordinario, organo più ristretto con competenze di carattere meramente esecutivo. Composto dai medesimi quattro deputati membri del consiglio generale, a questo organo erano particolarmente raccomandate l'amministrazione e conservazione del patrimonio pubblico e soprattutto "la vigilanza sopra la giustizia dei pubblici riparti". Gli ufficiali componenti i suddetti organi collegiali - esponenti "delle tre classi di estimati: quella dei primi, l'altra dei secondi, la terza dei minori" - venivano rinnovati ogni anno, ad eccezione di uno dei quattro deputati: al fine di garantire continuit...
altra denominazione produttore
  • Comune di San Colombano al Lambro
  • Comune di San Colombano
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di San Colombano al Lambro, San Colombano al Lambro (Milano), sec. XIII -
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di San Colombano al Lambro, San Colombano al Lambro (Milano), sec. XIII -
record provenienza id
  • sp-21746
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • San Colombano al Lambro (Milano)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.