rdf:type
| |
rdfs:label
| - Comune di Salle, Salle (Pescara), sec. XVII ante -
|
dc:title
| - Comune di Salle, Salle (Pescara), sec. XVII ante -
|
dc:description
| - Nell'alto medioevo Salle occupava una posizione non trascurabile nel territorio casauriense, in quanto punto di congiunzione tra i territori longobardi spoletini e beneventani. Nel 1191 il castello apparteneva all'abbazia di Casauria, alla quale in precedenza era stata donata la montagna circonvicina. Durante le guerre tra Angioini e Aragonesi, Salle restò legata a questi ultimi. Nel periodo del viceregno la baronia passò dai Colonna ai Gonzaga, ai Carafa, ai D'Acquisto e, infine, ai Di Genova. Nel 1811 il comune rientrava nel circondario di Caramanico, distretto di Chieti della provincia dell'Abruzzo citeriore (decreto n. 922 del 4 maggio 1811 "Decreto per la nuova circoscrizione delle 14 provincie del Regno di Napoli"). Il Comune, già appartenente alla provincia di Chieti, venne attribuito alla nuova provincia di Pescara istituita con r.d.l. 2 gennaio 1927. Nel settembre 1349 il paese fu scosso da un terremoto devastante; il fenomeno si ripetè negli anni 1456, 1703, 1706 e 1915; frane ed alluvioni si verificarono nel 1876, 1906, 1915 e nel 1931 l'abitato fu trasferito in una zona situata più a valle.
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - Nell'alto medioevo Salle occupava una posizione non trascurabile nel territorio casauriense, in quanto punto di congiunzione tra i territori longobardi spoletini e beneventani. Nel 1191 il castello apparteneva all'abbazia di Casauria, alla quale in precedenza era stata donata la montagna circonvicina. Durante le guerre tra Angioini e Aragonesi, Salle restò legata a questi ultimi. Nel periodo del viceregno la baronia passò dai Colonna ai Gonzaga, ai Carafa, ai D'Acquisto e, infine, ai Di Genova. Nel 1811 il comune rientrava nel circondario di Caramanico, distretto di Chieti della provincia dell'Abruzzo citeriore (decreto n. 922 del 4 maggio 1811 "Decreto per la nuova circoscrizione delle 14 provincie del Regno di Napoli"). Il Comune, già appartenente alla provincia di Chieti, venne attribuito alla nuova provincia di Pescara istituita con r.d.l. 2 gennaio 1927. Nel settembre 1349 il paese fu scosso da un terremoto devastante; il fenomeno si ripetè negli anni 1456, 1703, 1706 e 1915; frane ed alluvioni si verificarono nel 1876, 1906, 1915 e nel 1931 l'abitato fu trasferito in una zona situata più a valle.
|
altra denominazione produttore
| |
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Comune di Salle, Salle (Pescara), sec. XVII ante -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Comune di Salle, Salle (Pescara), sec. XVII ante -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |