rdf:type
| |
rdfs:label
| - Istituto comprensivo di Sassello, Sassello (Savona), 1995 -
|
dc:title
| - Istituto comprensivo di Sassello, Sassello (Savona), 1995 -
|
dc:description
| - L'Istituto Comprensivo di Sassello è stato istituito nell'anno scolastico 1995/96, in seguito all'aggregazione al circolo didattico di Sassello della scuola media di Sassello e della sezione aggregata di Urbe , ai sensi della O.M. 267/95 e C.M. 268/95. Il circolo didattico di Sassello, al momento della sua istituzione nell'anno 1957/58, comprendeva solo plessi di scuola elementare, dislocati sul territorio di 6 comuni (Sassello, Urbe, Mioglia, Pontinvrea, Giusvalla, Mioglia, Stella) e nelle frazioni più decentrate. Tra gli anni '70 e '80, venne effettuato un primo processo di razionalizzazione della rete scolastica che portò alla soppressione di numerose pluriclassi. Intanto venivano istituite nell'ordine: - scuola materna di Mioglia (soppressa poi nell'anno scolastico 1976/77); - scuola materna di Stella San Giovanni; - scuola materna di Pontinvrea; - scuola materna di Stella San Giovanni; - scuola materna di Sassello; La scuola media statale di Sassello veniva istituita nell'anno 1959, con il funzionamento di due sezioni. Nell'anno scolastico 1968/69 la scuola venne intitolata a Pietro Deogratias Perrando, insigne paleontologo sassellese. Nell'anno scolastico 1971/72, venne istituita la sezione staccata di Urbe, con un corso completo. Nell'anno scolastico 2000/2001 entrò a far parte dell'istituto comprensivo di Sassello anche la scuola media di Mioglia. Nel 2009 l'istituto comprensivo è costituito da n. 14 sedi scolastiche sssociate (scuola infanzia, prima...
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - L'Istituto Comprensivo di Sassello è stato istituito nell'anno scolastico 1995/96, in seguito all'aggregazione al circolo didattico di Sassello della scuola media di Sassello e della sezione aggregata di Urbe , ai sensi della O.M. 267/95 e C.M. 268/95. Il circolo didattico di Sassello, al momento della sua istituzione nell'anno 1957/58, comprendeva solo plessi di scuola elementare, dislocati sul territorio di 6 comuni (Sassello, Urbe, Mioglia, Pontinvrea, Giusvalla, Mioglia, Stella) e nelle frazioni più decentrate. Tra gli anni '70 e '80, venne effettuato un primo processo di razionalizzazione della rete scolastica che portò alla soppressione di numerose pluriclassi. Intanto venivano istituite nell'ordine: - scuola materna di Mioglia (soppressa poi nell'anno scolastico 1976/77); - scuola materna di Stella San Giovanni; - scuola materna di Pontinvrea; - scuola materna di Stella San Giovanni; - scuola materna di Sassello; La scuola media statale di Sassello veniva istituita nell'anno 1959, con il funzionamento di due sezioni. Nell'anno scolastico 1968/69 la scuola venne intitolata a Pietro Deogratias Perrando, insigne paleontologo sassellese. Nell'anno scolastico 1971/72, venne istituita la sezione staccata di Urbe, con un corso completo. Nell'anno scolastico 2000/2001 entrò a far parte dell'istituto comprensivo di Sassello anche la scuola media di Mioglia. Nel 2009 l'istituto comprensivo è costituito da n. 14 sedi scolastiche sssociate (scuola infanzia, prima...
|
altra denominazione produttore
| - Istituto comprensivo di Sassello
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Istituto comprensivo di Sassello, Sassello (Savona), 1995 -
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Istituto comprensivo di Sassello, Sassello (Savona), 1995 -
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |