rdf:type
rdfs:label
  • Congregazione di carità di Todi, Todi (Perugia), 1861 - 1937
dc:title
  • Congregazione di carità di Todi, Todi (Perugia), 1861 - 1937
dc:description
  • L'ente fu istituito ai sensi del decreto 20 ottobre 1860, n. 100 del Regio commissario generale straordinario per le province dell'Umbria, Gioacchino Pepoli. A Todi iniziò la propria attività nel 1861. Il r.d. del 15 settembre 1867, riformando in parte i precedenti decreti del 14 agosto 1864 e 17 dicembre 1865, ne approvava lo statuto organico, autorizzandola ad amministrare i beni delle seguenti opere pie "che possono in progresso di tempo esserle affidate o per volontà dei privati, o per disposizioni di legge": Brefotrofio, Ospedale degli infermi, Ospedale dei Santi Filippo e Giacomo e Università dei sarti, Ospedale e Università di Sant'Antonio e dei calzolari, Pio relitto Tolomei, Pio relitto Longari, Pio relitto Rinaldi, Pio istituto della concezione, Pia scuola del Pian di San Martino, Istituto della misericordia, Asilo della Santissima Trinità per le povere giovani, Asilo infantile, Monte dell'onestà, Monte di pietà, Istituto della Consolazione e colonia agricola, Conservatorio delle orfane e Pio dotalizio Gazzoli, Istituto delle maestre pie, Istituto Coreli Pericoli, Monte frumentario. Nel 1913 le opere pie concentrate erano ventuno, divise in gruppi con affine attività: il gruppo ospedaliero, costituito da Ospedale civile, Brefotrofio; il gruppo elemosiniero, costituito da Istituto della misericordia, Pio istituto della concezione, Istituto Coreli Pericoli; il gruppo dotalizio, costituito da Monte dell'onestà, Pio relitto Tolomei, Pio relitto Longari, Pio relit...
dc:date
  • 1860 - 1937
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • L'ente fu istituito ai sensi del decreto 20 ottobre 1860, n. 100 del Regio commissario generale straordinario per le province dell'Umbria, Gioacchino Pepoli. A Todi iniziò la propria attività nel 1861. Il r.d. del 15 settembre 1867, riformando in parte i precedenti decreti del 14 agosto 1864 e 17 dicembre 1865, ne approvava lo statuto organico, autorizzandola ad amministrare i beni delle seguenti opere pie "che possono in progresso di tempo esserle affidate o per volontà dei privati, o per disposizioni di legge": Brefotrofio, Ospedale degli infermi, Ospedale dei Santi Filippo e Giacomo e Università dei sarti, Ospedale e Università di Sant'Antonio e dei calzolari, Pio relitto Tolomei, Pio relitto Longari, Pio relitto Rinaldi, Pio istituto della concezione, Pia scuola del Pian di San Martino, Istituto della misericordia, Asilo della Santissima Trinità per le povere giovani, Asilo infantile, Monte dell'onestà, Monte di pietà, Istituto della Consolazione e colonia agricola, Conservatorio delle orfane e Pio dotalizio Gazzoli, Istituto delle maestre pie, Istituto Coreli Pericoli, Monte frumentario. Nel 1913 le opere pie concentrate erano ventuno, divise in gruppi con affine attività: il gruppo ospedaliero, costituito da Ospedale civile, Brefotrofio; il gruppo elemosiniero, costituito da Istituto della misericordia, Pio istituto della concezione, Istituto Coreli Pericoli; il gruppo dotalizio, costituito da Monte dell'onestà, Pio relitto Tolomei, Pio relitto Longari, Pio relit...
altra denominazione produttore
  • Congregazione di carità di Todi
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Congregazione di carità di Todi, Todi (Perugia), 1861 - 1937
eac-cpf:authorizedForm
  • Congregazione di carità di Todi, Todi (Perugia), 1861 - 1937
record provenienza id
  • sp-47684
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Todi (Perugia)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.