rdf:type
rdfs:label
  • Lafuente, Julio, architetto, (Madrid 1921 - Roma 2013 )
dc:title
  • Lafuente, Julio, architetto, (Madrid 1921 - Roma 2013 )
foaf:name
  • Lafuente, Julio, architetto, (Madrid 1921 - Roma 2013 )
dc:description
  • Emigrato in Francia, studia presso la facoltà di Belle Arti di Parigi; dal 1952 si stabilisce a Roma, ed inizia la sua attività, dapprima in collaborazione con lo studio Monaco Luccichenti. Realizza importanti opere nel settore dell'edilizia residenziale e per i servizi, tra le quali vi sono: l'Ippodromo di Tor di Valle (1959), il Pontificio Collegio Pio Latino Americano (1960-65, in collaborazione), la clinica Pio XI (19709, il collegio dei Fratelli cristiani (1971), la Chiesa di San Giovanni Evangelista a Spinaceto (1975-83), la sede della Esso italiana in viale Castello della Magliana (1978- 80), la stazione dell'Air Terminal nel quartiere Ostiense (1990), la ristrutturazione dell'Hotel de la Russie (1999). Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui nel 1958 il primo premio del Concorso Internazionale per il Monumento ad Auschwitz (in coll. con Pietro ed Andrea Cascella), nel 1967 il primo premio del concorso dell'Istituto Nazionale di Architettura, nel 1985 il primo premio nel concorso internazionale per il "Cultural center Tihama" a Jeddah (Arabia).
dc:date
  • 1921
  • 2013 giu 12
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Emigrato in Francia, studia presso la facoltà di Belle Arti di Parigi; dal 1952 si stabilisce a Roma, ed inizia la sua attività, dapprima in collaborazione con lo studio Monaco Luccichenti. Realizza importanti opere nel settore dell'edilizia residenziale e per i servizi, tra le quali vi sono: l'Ippodromo di Tor di Valle (1959), il Pontificio Collegio Pio Latino Americano (1960-65, in collaborazione), la clinica Pio XI (19709, il collegio dei Fratelli cristiani (1971), la Chiesa di San Giovanni Evangelista a Spinaceto (1975-83), la sede della Esso italiana in viale Castello della Magliana (1978- 80), la stazione dell'Air Terminal nel quartiere Ostiense (1990), la ristrutturazione dell'Hotel de la Russie (1999). Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui nel 1958 il primo premio del Concorso Internazionale per il Monumento ad Auschwitz (in coll. con Pietro ed Andrea Cascella), nel 1967 il primo premio del concorso dell'Istituto Nazionale di Architettura, nel 1985 il primo premio nel concorso internazionale per il "Cultural center Tihama" a Jeddah (Arabia).
altra denominazione produttore
  • Lafuente Julio
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
ha luogo morte
ha luogo nascita
eac-cpf:hasPlace
è produttore di
forma autorizzata produttore
  • Lafuente, Julio, architetto, (Madrid 1921 - Roma 2013 )
eac-cpf:authorizedForm
  • Lafuente, Julio, architetto, (Madrid 1921 - Roma 2013 )
professione
  • architetto
record provenienza id
  • sp-35398
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Roma
  • Madrid
is ha produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.