rdf:type
rdfs:label
  • Convento dei frati francescani minori di San Fortunato in Todi, Todi (Perugia), 1254 - 1860
dc:title
  • Convento dei frati francescani minori di San Fortunato in Todi, Todi (Perugia), 1254 - 1860
dc:description
  • Il Convento di San Fortunato in Todi divenne sede dei frati francescani minori nel 1254. Con atto dell'8 maggio dello stesso anno, infatti, i frati permutarono il Convento di Sant'Arcangelo in Todi, ubicato presso Porta Fratta e nel quale risiedevano, con il Convento di San Fortunato, fino ad allora tenuto dai frati benedettini vallombrosani. In archivio si conserva una filza contenente diverse carte riguardanti la costruzione della nuova chiesa annessa al Convento, realizzata tra la fine del XIII secolo e la metà del XV secolo, che diede luogo ad alcune controversie tra il Comune di Todi e i frati. Ciononostante, sappiamo che a questi, fin dal 1278, fu delegato il compito di conservare i più importanti documenti comunali. Tale delega venne poi confermata da una disposizione del consiglio generale del 30 gennaio 1298. Non si hanno altre notizie circa la vita del Convento; nel 1860, con l'Unità d'Italia, venne espropriato ai frati minori e reso all'amministrazione cittadina che lo destinò a sede delle scuole pubbliche.
dc:date
  • 1254 - 1860
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Il Convento di San Fortunato in Todi divenne sede dei frati francescani minori nel 1254. Con atto dell'8 maggio dello stesso anno, infatti, i frati permutarono il Convento di Sant'Arcangelo in Todi, ubicato presso Porta Fratta e nel quale risiedevano, con il Convento di San Fortunato, fino ad allora tenuto dai frati benedettini vallombrosani. In archivio si conserva una filza contenente diverse carte riguardanti la costruzione della nuova chiesa annessa al Convento, realizzata tra la fine del XIII secolo e la metà del XV secolo, che diede luogo ad alcune controversie tra il Comune di Todi e i frati. Ciononostante, sappiamo che a questi, fin dal 1278, fu delegato il compito di conservare i più importanti documenti comunali. Tale delega venne poi confermata da una disposizione del consiglio generale del 30 gennaio 1298. Non si hanno altre notizie circa la vita del Convento; nel 1860, con l'Unità d'Italia, venne espropriato ai frati minori e reso all'amministrazione cittadina che lo destinò a sede delle scuole pubbliche.
altra denominazione produttore
  • Convento dei frati francescani minori di San Fortunato in Todi
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Convento dei frati francescani minori di San Fortunato in Todi, Todi (Perugia), 1254 - 1860
eac-cpf:authorizedForm
  • Convento dei frati francescani minori di San Fortunato in Todi, Todi (Perugia), 1254 - 1860
record provenienza id
  • sp-48186
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Todi (Perugia)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.