rdf:type
| |
rdfs:label
| - Azienda autonoma di cura, soggiorno e turismo del Tuderte, Todi (Perugia), 1974 - 1984
|
dc:title
| - Azienda autonoma di cura, soggiorno e turismo del Tuderte, Todi (Perugia), 1974 - 1984
|
dc:description
| - L'Azienda venne istituita con la legge regionale n. 5 del 17 gennaio 1974 come "Azienda autonoma di cura, soggiorno e turismo del Tuderte", contemporaneamente alle analoghe aziende del Ternano e del Trasimeno. Aveva lo scopo di incrementare ogni forma di turismo attivo e di provvedere al miglioramento e allo sviluppo turistico della zona. Con legge regionale n. 7 del 20 febbraio 1984, in attuazione dell'art. 4 della legge quadro sul turismo n. 217 del 17 maggio 1983, tutte le aziende autonome comprensoriali presenti in Umbria assunsero la nuova denominazione di aziende di promozione turistica. La successiva legge regionale n. 32 del 12 agosto 1986 provvide, invece, ad un primo riordinamento di tali enti. In base a tale legge, l'Azienda era retta da un presidente, un consiglio di amministrazione, un comitato esecutivo; era previsto anche un collegio dei revisori dei conti. Il consiglio di amministrazione era costituito ogni cinque anni, salvo rinnovo della maggioranza dei consigli comunali, e prevedeva la presenza dei sindaci o assessori dei comuni dell'ambito territoriale di competenza, del presidente della Provincia di Perugia o un consigliere provinciale delegato, di rappresentanti dei comuni, in numero variabile a seconda dell'entità numerica della popolazione degli stessi, di rappresentanti delle categorie interessate al movimento turistico (lavoratori del settore, artigiani, datori di lavoro, titolari e gestori di strutture ricettive, aziende di ristorazione, titola...
|
dc:date
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - L'Azienda venne istituita con la legge regionale n. 5 del 17 gennaio 1974 come "Azienda autonoma di cura, soggiorno e turismo del Tuderte", contemporaneamente alle analoghe aziende del Ternano e del Trasimeno. Aveva lo scopo di incrementare ogni forma di turismo attivo e di provvedere al miglioramento e allo sviluppo turistico della zona. Con legge regionale n. 7 del 20 febbraio 1984, in attuazione dell'art. 4 della legge quadro sul turismo n. 217 del 17 maggio 1983, tutte le aziende autonome comprensoriali presenti in Umbria assunsero la nuova denominazione di aziende di promozione turistica. La successiva legge regionale n. 32 del 12 agosto 1986 provvide, invece, ad un primo riordinamento di tali enti. In base a tale legge, l'Azienda era retta da un presidente, un consiglio di amministrazione, un comitato esecutivo; era previsto anche un collegio dei revisori dei conti. Il consiglio di amministrazione era costituito ogni cinque anni, salvo rinnovo della maggioranza dei consigli comunali, e prevedeva la presenza dei sindaci o assessori dei comuni dell'ambito territoriale di competenza, del presidente della Provincia di Perugia o un consigliere provinciale delegato, di rappresentanti dei comuni, in numero variabile a seconda dell'entità numerica della popolazione degli stessi, di rappresentanti delle categorie interessate al movimento turistico (lavoratori del settore, artigiani, datori di lavoro, titolari e gestori di strutture ricettive, aziende di ristorazione, titola...
|
altra denominazione produttore
| - Azienda autonoma di cura, soggiorno e turismo del Tuderte
- Azienda di promozione turistica - APT del Tuderte
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Azienda autonoma di cura, soggiorno e turismo del Tuderte, Todi (Perugia), 1974 - 1984
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Azienda autonoma di cura, soggiorno e turismo del Tuderte, Todi (Perugia), 1974 - 1984
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |