rdf:type
rdfs:label
  • Comune di Villesse, Villesse (Gorizia), 1807 - 1929, 1954 -
dc:title
  • Comune di Villesse, Villesse (Gorizia), 1807 - 1929, 1954 -
dc:description
  • Forse di origine romana, nel medioevo appartenne all'Abbazia di Rosazzo, per donazione dei Conti di Gorizia. Fu muta di cavallari del patriarca di Venezia e stazione delle poste venete. Nel 1490 in seguito ad un'alluvione, fu separata dalla pieve di San Pietro da cui dipendeva. Fu spesso campo di battaglia: incursioni turche (sec. XVI), guerre tra Imperiali e Veneziani (secc. XVI-XVII). Vi esercitarono giurisdizione diverse famiglie nobili friulane: Edling, Baldironi, Strassoldo. La Convenzione addizionale di Fontainebleau del 1807 attribuì Villesse al Regno d'Italia che lo incorporò al Dipartimento di Passariano. Nel 1814 iniziò il dominio asburgico che, eccettuato l'intermezzo francese, si protrasse fino al 1918 per poi passare all'Italia. Nel 1929 fu unito come centro minore al Comune di Romans d'Isonzo, riacquistando autonomia nel 1954.
dc:date
  • 1954 -
  • 1807 - 1929
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha natura giuridica ente
ha statusProvenienza
abstract
  • Forse di origine romana, nel medioevo appartenne all'Abbazia di Rosazzo, per donazione dei Conti di Gorizia. Fu muta di cavallari del patriarca di Venezia e stazione delle poste venete. Nel 1490 in seguito ad un'alluvione, fu separata dalla pieve di San Pietro da cui dipendeva. Fu spesso campo di battaglia: incursioni turche (sec. XVI), guerre tra Imperiali e Veneziani (secc. XVI-XVII). Vi esercitarono giurisdizione diverse famiglie nobili friulane: Edling, Baldironi, Strassoldo. La Convenzione addizionale di Fontainebleau del 1807 attribuì Villesse al Regno d'Italia che lo incorporò al Dipartimento di Passariano. Nel 1814 iniziò il dominio asburgico che, eccettuato l'intermezzo francese, si protrasse fino al 1918 per poi passare all'Italia. Nel 1929 fu unito come centro minore al Comune di Romans d'Isonzo, riacquistando autonomia nel 1954.
altra denominazione produttore
  • Comune di Villesse
scheda provenienza href
scheda SAN
ha luogoProduttore
eac-cpf:hasPlace
ha luogo Sede
è produttore di
ha sottotipologia ente
forma autorizzata produttore
  • Comune di Villesse, Villesse (Gorizia), 1807 - 1929, 1954 -
eac-cpf:authorizedForm
  • Comune di Villesse, Villesse (Gorizia), 1807 - 1929, 1954 -
record provenienza id
  • sp-6915
sistema provenienza
  • SIUSA
dc:coverage
  • Villesse (Gorizia)
is ha produttore of
is ha relazione con Soggetto Produttore of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.