rdf:type
| |
rdfs:label
| - Asilo della Santissima Trinità per le povere giovani di Todi, Todi (Perugia), 1841 - 2003
|
dc:title
| - Asilo della Santissima Trinità per le povere giovani di Todi, Todi (Perugia), 1841 - 2003
|
dc:description
| - L'Asilo fu fondato con atto del 13 dicembre 1841, con il quale il vescovo Gazzoli cedeva al nuovo istituto le rendite dell'ex Monastero della Santissima Trinità. Accrebbe il suo patrimonio con un legato di lire 3.724 di Antonio Sensini. Suo scopo fu quello di ricoverare, mantenere ed educare fanciulle povere di Todi, procurando loro un'educazione "adatta" fino al compimento del diciottesimo anno di età e, dopo il legato Sensini, anche una dote, per una di esse, di lire 133. Nel 1864 venne concentrato nella Congregazione di carità di Todi. Il suo statuto fu approvato con r.d. del 29 ottobre 1868 e modificato con rd. del 7 maggio 1903. Nel 1937 passò in gestione all'Ente comunale di assistenza di Todi e, nel 1938, venne decentrato negli Istituti riuniti di beneficenza di Todi. E' stato definitivamente soppresso con determinazione dirigenziale della Regione Umbria del 6 settembre 2002, n. 7929, con decorrenza dal 1° gennaio 2003, istitutiva dell'ente "La Consolazione. Ente tuderte di assistenza e beneficenza".
|
dc:date
| |
ha qualificazioni relazioni Cpf
| |
ha date esistenza
| |
ha natura giuridica ente
| |
ha statusProvenienza
| |
abstract
| - L'Asilo fu fondato con atto del 13 dicembre 1841, con il quale il vescovo Gazzoli cedeva al nuovo istituto le rendite dell'ex Monastero della Santissima Trinità. Accrebbe il suo patrimonio con un legato di lire 3.724 di Antonio Sensini. Suo scopo fu quello di ricoverare, mantenere ed educare fanciulle povere di Todi, procurando loro un'educazione "adatta" fino al compimento del diciottesimo anno di età e, dopo il legato Sensini, anche una dote, per una di esse, di lire 133. Nel 1864 venne concentrato nella Congregazione di carità di Todi. Il suo statuto fu approvato con r.d. del 29 ottobre 1868 e modificato con rd. del 7 maggio 1903. Nel 1937 passò in gestione all'Ente comunale di assistenza di Todi e, nel 1938, venne decentrato negli Istituti riuniti di beneficenza di Todi. E' stato definitivamente soppresso con determinazione dirigenziale della Regione Umbria del 6 settembre 2002, n. 7929, con decorrenza dal 1° gennaio 2003, istitutiva dell'ente "La Consolazione. Ente tuderte di assistenza e beneficenza".
|
altra denominazione produttore
| - Asilo della Santissima Trinità per le povere giovani di Todi
|
scheda provenienza href
| |
scheda SAN
| |
ha luogoProduttore
| |
eac-cpf:hasPlace
| |
ha luogo Sede
| |
è produttore di
| |
ha sottotipologia ente
| |
forma autorizzata produttore
| - Asilo della Santissima Trinità per le povere giovani di Todi, Todi (Perugia), 1841 - 2003
|
eac-cpf:authorizedForm
| - Asilo della Santissima Trinità per le povere giovani di Todi, Todi (Perugia), 1841 - 2003
|
record provenienza id
| |
sistema provenienza
| |
dc:coverage
| |
is ha produttore
of | |
is ha relazione con Soggetto Produttore
of | |