dc:description
| - Al momento dell’unificazione, il Ministero delle finanze è articolato in quattro direzioni generali: Direzione generale del demanio e delle tasse, Direzione generale del tesoro, Direzione generale delle gabelle e Direzione generale delle contribuzioni dirette.Rimangono in vigore 25 precedenti catasti risalenti, in base alla loro attuazione, al sec. XVI e sopravvivono a livello locale diversi uffici ad essi preposti. Conl. 14 lug. 1864, n. 1830, viene approvata l’imposta sulla ricchezza mobile e, in base allal. 15 lug. 1864, n. 1831, sul conguaglio provvisorio dell’imposta fondiaria, si stabilisce che, per un quinto, deve provenire dall’imposta fondiaria, urbana e rurale. Si suddivide l’imposta tra nove Compartimenti catastali e, all’interno di essi, tra le province, i comuni e i possessori. Ogni compartimento catastale include uno o più catasti preunitari:Tra il 1861 e il 1885 numerosi provvedimenti modificano la provvisoria conservazione e i criteri di riparto dell’imposta fondiaria, prorogano i termini per le dichiarazioni sulle rendite, per i ricorsi, per modifiche di tipologie di documenti in riferimento a singoli compartimenti catastali.Conl. 6 gen. 1865, n. 2136, viene unificata l’imposta sui fabbricati, il cui regolamento è approvato conr.d. 25 mag. 1865, n. 2319.[...]
|