rdf:type
rdfs:label
  • Amministrazione per le attività assistenziali italiane ed internazionali - AAI, 1945 - 1977
dc:title
  • Amministrazione per le attività assistenziali italiane ed internazionali - AAI, 1945 - 1977
dc:description
  • Nel 1945 il governo italiano stipulò un accordo con il governo degli Stati Uniti d'America per l'esecuzione del programma assistenziale statunitense per l'estero, previsto dall'United Nations Relief and Rehabilitation Administration, UNRRA, costituitasi già nel 1943. L'iter di tale accordo si concluse il 4 luglio 1947, mentre, dal punto di vista legislativo, si ebbero, in materia, i decreti 19 marzo 1945, n. 79, 8 ottobre 1946, n. 301, 9 settembre 1947 n. 1004. Il primo di questi decreti istituì la Delegazione del governo italiano per i rapporti con l'UNRRA. Il decreto del 19 settembre 1947, n. 1006, pur mantenendo la normativa precedente, modificò la denominazione in Amministrazione per gli aiuti internazionali, a seguito della soppressione dell'UNRRA, avvenuta nello stesso anno. L'Amministrazione aveva come finalità il controllo sull'attuazione dell'accordo stipulato con gli Stati Uniti d'America e la gestione del relativo fondo, come stabilito nel decreto legislativo del 9 settembre 1947, n. 1004. Curava, inoltre, lo sviluppo delle attività assistenziali, la promozione delle direttive suggerite dalle moderne dottrine ed esperienze, i collegamenti con gli organismi assistenziali stranieri ed internazionali e la cooperazione con altri enti costituitisi per fini sociali. L'Ente era rappresentato dal Comitato dell'Amministrazione per gli aiuti internazionali, il quale, previa deliberazione, poteva acquistare beni immobili occorrenti per l'adempimento dei propri compiti e a...
dc:date
  • 1945 - 1977
ha qualificazioni relazioni Cpf
ha date esistenza
ha statusProvenienza
abstract
  • Nel 1945 il governo italiano stipulò un accordo con il governo degli Stati Uniti d'America per l'esecuzione del programma assistenziale statunitense per l'estero, previsto dall'United Nations Relief and Rehabilitation Administration, UNRRA, costituitasi già nel 1943. L'iter di tale accordo si concluse il 4 luglio 1947, mentre, dal punto di vista legislativo, si ebbero, in materia, i decreti 19 marzo 1945, n. 79, 8 ottobre 1946, n. 301, 9 settembre 1947 n. 1004. Il primo di questi decreti istituì la Delegazione del governo italiano per i rapporti con l'UNRRA. Il decreto del 19 settembre 1947, n. 1006, pur mantenendo la normativa precedente, modificò la denominazione in Amministrazione per gli aiuti internazionali, a seguito della soppressione dell'UNRRA, avvenuta nello stesso anno. L'Amministrazione aveva come finalità il controllo sull'attuazione dell'accordo stipulato con gli Stati Uniti d'America e la gestione del relativo fondo, come stabilito nel decreto legislativo del 9 settembre 1947, n. 1004. Curava, inoltre, lo sviluppo delle attività assistenziali, la promozione delle direttive suggerite dalle moderne dottrine ed esperienze, i collegamenti con gli organismi assistenziali stranieri ed internazionali e la cooperazione con altri enti costituitisi per fini sociali. L'Ente era rappresentato dal Comitato dell'Amministrazione per gli aiuti internazionali, il quale, previa deliberazione, poteva acquistare beni immobili occorrenti per l'adempimento dei propri compiti e a...
scheda provenienza href
scheda SAN
forma autorizzata profilo istituzionale
  • Amministrazione per le attività assistenziali italiane ed internazionali - AAI, 1945 - 1977
record provenienza id
  • pig-255
sistema provenienza
  • SIUSA
is ha relazione con Profilo Istituzionale of
Raw Data in: CSV | RDF ( N-Triples N3/Turtle JSON XML ) | OData ( Atom JSON ) | Microdata ( JSON HTML) | JSON-LD     Browse in: LodLive
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 06.01.3127, on Win32 (i686-generic-win-32), Standard Edition
Data on this page belongs to its respective rights holders.