Classes
cambiamentoc back to ToC or Class ToC
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/cambiamento
- has super-classes
- 
owl:Thing
- 
schema:event
- is in domain of
- 
cambiamento2fonteDocumentale
op
- is in range of
- 
ruolo2cambiamento
op
Esempio:
			
<pre>
			
<a href="http://en.lodlive.it/?http://dati.san.beniculturali.it/ASI/ChP058370">ASI:ChP058370</a>
		rdf:type		schema:event ,
						ASI:cambiamento ;
		ASI:cmb2fd	ASI:Pv002744 ;
		ASI:haFonte	ASI:SISTAT2013 .
	
</pre>
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/fonte
- has super-classes
- 
prov:Entity
- 
owl:Thing
- is in range of
- 
ha fonte
op
Esempio:
			
<pre>
			
<a href="http://en.lodlive.it/?http://dati.san.beniculturali.it/ASI/SISTAT2013">ASI:SISTAT2013</a>
		rdf:type	ASI:fonte ,
					prov:Entity ;
		rdfs:label "Sistat. Sistema storico delle amministrazioni territoriali" .
	
</pre>
 
fonte documentalec back to ToC or Class ToC
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/fonteDocumentale
- has super-classes
- 
foaf:Document
- 
owl:Thing
- is in domain of
- Data documentodp, Data fonte documentaledp, Documentodp
- is in range of
- 
cambiamento2fonteDocumentale
op
Esempio:
			
<pre>
			
<a href="http://en.lodlive.it/?http://dati.san.beniculturali.it/ASI/Pv002744">ASI:Pv002744</a>
		rdf:type		ASI:fonteDocumentale ,
						foaf:Document ;
		rdfs:label		"R.D. N. 106 del 1901/02/24" ;
		dc:title		"R.D. N. 106 del 1901/02/24" ;
		ASI:dataFonteDocumentale	"1901/02/24" ;
		dc:date			"1901-02-24" ;
		ASI:documento	"G.U. N. 83" ;
		ASI:dataDocumento	"1901/04/08" ;
		dc:date			"1901/04/08" ;
		dc:description	"DISTACCO DELLA FRAZIONE DORNERE DAL COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO E RELATIVA AGGREGAZIONE AL 
						COMUNE DI CAMO IN PROVINCIA DI CUNEO" .
		
</pre>
 
informazioni geografichec back to ToC or Class ToC
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/geo
- has super-classes
- 
owl:Thing
- is in domain of
- Latitudinedp, Longitudinedp
- is in range of
- 
ReST2geo
op
Esempio:
			
<pre>
			
<a href="http://en.lodlive.it/?http://dati.san.beniculturali.it/ASI/geo09000">ASI:geo09000</a>
		rdf:type 		ASI:geo ;
		ASI:lat		"45.0667" ;
		ASI:long	"7.7" ;
		wgs84_pos:lat	"45.0667" ;
		wgs84_pos:long	"7.7" .
	
</pre>
 
qualificazione relazione UTc back to ToC or Class ToC
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/qualifRelUT
- has super-classes
- 
owl:Thing
- is in domain of
- Data relazione unità territorialedp, ha relazione UTop
- is in range of
- 
ha qualificazione relazione UT
op
Esempio:
			
<pre>
			
<a href="http://en.lodlive.it/?http://dati.beniculturali.it/ASI/qrUG-RG2UG-RR">ASI:qrUG-RG2UG-RR</a>
		rdf:type		ASI:qualifRelUT ;
		ASI:haRel 	ASI:UG-RR ;
		ASI:dataRelUT	"1861-2016" .
	
</pre>
 
regione spazio-temporalec back to ToC or Class ToC
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/ReST
- has super-classes
- 
owl:Thing
- is in domain of
- Codice ISTATdp, Data fine ReSTdp, Data inizio ReSTdp, Notadp, ReST2geoop, ReST2toponimoop, ReST2unità territorialeop, ReST3ReSTop
- is in range of
- ReST3ReSTop, ruolo2ReSTop
Esempio: 
			
<pre>
			
<a href="http://en.lodlive.it/?http://dati.san.beniculturali.it/ASI/RST30010">ASI:RST30010</a>	
		rdf:type			ASI:ReST ;
		rdfs:label			"Torino" ;
		dc:date				"1861-03-17/1927-01-01" ;
		ASI:dataInizio	"1861-03-17"^^xsd:date ;
		ASI:dataFine 	"1927-01-01"^^xsd:date ;
		ASI:haFonte		ASI:SISTAT2013 ;
		ASI:ReST2geo	ASI:geo09000 ;
		ASI:ReST2tpn	ASI:Tp117970 ;
		ASI:ReST2ut		ASI:UA08035 ,
							ASI:UG81270 ;
		ASI:ReST3ReST	ASI:RST40259 ,
							ASI:RST40260 ,
							ASI:RST40261 ,
							ASI:RST40262 ,
							ASI:RST40263 .
	
</pre>
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/ruolo
- has super-classes
- 
owl:Thing
- is in domain of
- ruolo2ReSTop, ruolo2cambiamentoop, ruolo2tipoRuoloop
Esempio:
			
<pre>
			
<a href="http://en.lodlive.it/?http://dati.san.beniculturali.it/ASI/Ru058370">ASI:Ru058370</a>
		rdf:type 		ASI:ruolo ;
		ASI:haFonte	ASI:SISTAT2013 ;
		ASI:ru2cmb 	ASI:ChP058370 ;
		ASI:ru2tru	ASI:tCH13 ;
		ASI:ru2ReST	ASI:RST01929 .
	
</pre>
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/tipoRuolo
- has super-classes
- 
skos:Concept
- is in range of
- 
ruolo2tipoRuolo
op
- has members
- acquisizione territorioni, cambio codiceni, cambio denominazioneni, cambio unità territoriale sovraordinatani, cessione territorioni, costituzioneni, estinzioneni, modifica in livello superioreni, mutamento confinini, preesistenzani
Esempio:
			
<pre>
			
<a href="http://en.lodlive.it/?http://dati.san.beniculturali.it/ASI/tCH13">ASI:tCH13</a>
		rdf:type 		ASI:tipoRuolo ,
						skos:Concept ;
		rdfs:label		"acquisizione territorio" ;
		dc:description	"valore che segnala l'evento di acquisizione di territorio." ;
		skos:broader	ASI:tCH02 ;
		skos:inScheme 	SAN:TesauroSAN .
		
</pre>
 
tipologia unita' territorialec back to ToC or Class ToC
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/tipoUT
- has super-classes
- 
skos:Concept
- is in domain of
- Codice tipo UTdp, Data tipo unità territorialedp, ha qualificazione relazione UTop
- is in range of
- ha relazione UTop, unitaTerritoriale2tipoUnitaTerritorialeop
- has members
- Circondarioni, Comuneni, Gruppo di statini, Gruppo di regionini, Mandamentoni, Provinciani, Regioneni, Regione geograficani, Statoni, Stato geograficoni, Unità amministrativani, Unità geograficani
Esempio:
			
<pre>
			
<a href="http://en.lodlive.it/?http://dati.san.beniculturali.it/ASI/UG-RG">ASI:UG-RG</a>	
		rdf:type		ASI:tipoUT ,
						skos:Concept ;
		rdfs:label		"Regione geografica" ;
		ASI:dataTipoUT 	"1861-2016" ;
		ASI:codTut	"NUTS2" ;
		ASI:SAN:haQualifRelUT ASI:qrUG-RG2UG-RR ;
		skos:broader 	ASI:UG-RR ;
		skos:inScheme 	SAN:TesauroSAN .
	
</pre>
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/toponimo
- has super-classes
- 
owl:Thing
- is in range of
- ReST2toponimoop, unitaTerritoriale2toponimoop
Esempio:
			
<pre>
			
<a href="http://en.lodlive.it/?http://dati.san.beniculturali.it/ASI/Tp061150">ASI:Tp061150</a>
		rdf:type	ASI:toponimo ;
		rdfs:label	"Mantova" .
	
</pre>
 
unita' amministrativac back to ToC or Class ToC
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/unitaAmministrativa
- has super-classes
- 
unita' territoriale
c
Esempio:
			
<pre>
			
<a href="http://en.lodlive.it/?http://dati.san.beniculturali.it/ASI/UA03017">ASI:UA03017</a>	
		rdf:type		ASI:unitaTerritoriale ,
						ASI:unitaAmministrativa ,
						gn:Feature ;
		rdfs:label		"Mantova" ;
		ASI:ut2tut	ASI:UA-CM ;
		ASI:ut2tpn	ASI:Tp061150 .
	
</pre>
 
unita' geograficac back to ToC or Class ToC
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/unitaGeografica
- has super-classes
- 
unita' territoriale
c
Esempio:
			
<pre>
			
<a href="http://en.lodlive.it/?http://dati.san.beniculturali.it/ASI/UG81290">ASI:UG81290</a>
		rdf:type		ASI:unitaTerritoriale ,
						ASI:unitaGeografica ,
						gn:Feature ;
		rdfs:label		"Lombardia" ;
		ASI:ut2tut	ASI:UG-RG ;
		ASI:ut2tpn	ASI:Tp058210 .
	
</pre>
 
 
Data Properties
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/codiceISTAT
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/codTut
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/dataDocumento
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/dataFine
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/dataFonteDocumentale
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/dataInizio
 
Data relazione unità territorialedp back to ToC or Data Property ToC
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/dataRelUT
 
Data tipo unità territorialedp back to ToC or Data Property ToC
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/dataTipoUT
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/documento
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/lat
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/long
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/nota
 
 
Named Individuals
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/tRu13
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipo ruolo
c
valore che segnala l'evento di acquisizione di territorio.
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/tRu22
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipo ruolo
c
valore che segnala l'evento di rinumerazione di una unità territoriale, ovvero il cambiamento del numero di codice ad essa assegnato dall’ISTAT.
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/tRu12
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipo ruolo
c
valore che segnala il cambiamento della denominazione dell'unita' territoriale.
 
cambio unità territoriale sovraordinatani back to ToC or Named Individual ToC
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/tRu20
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipo ruolo
c
valore che individua l'evento di cambiamento di dipendenza amministrativa di una unità territoriale, che passa da una unità territoriale sovraordinata ad un'altra.
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/tRu17
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipo ruolo
c
valore che segnala l'evento di cessione di territorio.
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/UA-CI
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipologia unita' territoriale
c
- has facts
- 
Data tipo unità territoriale
dp
"1861-1927"
circoscrizione amministrativa; fino al 1927 costituiva in Italia la suddivisione di una provincia, a sua volta ripartita in mandamenti.
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/UG-CN
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipologia unita' territoriale
c
- has facts
- 
Data tipo unità territoriale
dp
"1861-2016"
nell'ontologia ASI individua convenzionalmente la descrizione unitaria di stati limitrofi all'Italia, per quanto concerne gli eventi di acquisizione e cessione del territorio in cui risultano coinvolti insieme allo stato italiano.
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/tRu10
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipo ruolo
c
valore attraverso cui si individua l’evento di costituzione dell'unita' territoriale descritta.
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/tRu31
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipo ruolo
c
evento che segnala l'estinzione dell'unita' territoriale descritta.
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/UG-RR
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipologia unita' territoriale
c
- has facts
- 
Data tipo unità territoriale
dp
"1861-2016"
nell'ontologia ASI individua convenzionalmente le cinque entita' geografiche classificate al livello NUTS 1 come Gruppo di regioni: Nord est, Nord ovest, Centro, Sud, Isole; si tratta di suddivisioni del territorio che rilevano esclusivamente a livello statistico e macroeconomico.
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/UA-MA
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipologia unita' territoriale
c
- has facts
- 
Data tipo unità territoriale
dp
"1861-1923"
circoscrizione amministrativa, intermedia tra il circondario e il comune, di riferimento per alcune funzioni amministrative e giudiziarie. Preesistente in alcuni stati preunitari, nell'ordinamento italiano perdura fino al 1923.
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/tRu50
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipo ruolo
c
evento che segnala la modifica intervenuta in una unità territoriale di livello superiore a quella descritta.
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/tRu02
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipo ruolo
c
concetto riferito ad un evento di modifica dei confini dell'unita' territoriale; si tratta del concetto generale che include (anche formalmente, come concetti SKOS narrower) i due mutui concetti di acquisizione/cessione territorio.
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/tRu01
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipo ruolo
c
evento che individua in ASI una unita' territoriale in una fase precedente a qualunque modifica registrata; e' applicato pertanto sistematicamente a tutte le unita' territoriali descritte alla data di inizio sistema precedentemente alla prima variazione intercorsa. Segnala quindi i comuni esistenti alla data del 17 marzo 1861 (data di nascita del Regno d’Italia, e di partenza dei dati della fonte SISTAT) e i circondari e mandamenti esistenti alla data del 30 novembre 1863 (data di edizione del Dizionario dei comuni del Regno d’Italia, fonte di riferimento per tali circoscrizioni amministrative).
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/UA-PR
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipologia unita' territoriale
c
- has facts
- 
Data tipo unità territoriale
dp
"1861-2016"
ente locale territoriale di area vasta, il cui territorio e' per estensione inferiore a quello della regione della quale fa parte, e superiore a quello dei comuni compresi nella sua circoscrizione.
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/UA-RG
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipologia unita' territoriale
c
- has facts
- 
Data tipo unità territoriale
dp
"1948-2016"
circoscrizione amministrativa ed ente territoriale substatale, previsto dalla Costituzione italiana. L'istituzione delle Regioni ad autonomia differenziata è stata decretata da leggi costituzionali ed ha preceduto di molti anni quella delle Regioni a statuto ordinario (1970). 
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/UG-RG
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipologia unita' territoriale
c
- has facts
- 
Data tipo unità territoriale
dp
"1861-2016"
nell'ontologia ASI individua unita' territoriali di tipo regione considerate esclusivamente da un punto di vista geografico, indipendente dalle vicende politico-amministrative. 
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/UA-ST
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipologia unita' territoriale
c
- has facts
- 
Data tipo unità territoriale
dp
"1861-2016"
ente territoriale sovrano; organizzazione politica indipendente assunta da una comunita' umana insediata su di un determinato territorio. 
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/UG-ST
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipologia unita' territoriale
c
- has facts
- 
Data tipo unità territoriale
dp
"1861-2016"
nell'ontologia ASI individua unita' territoriali di tipo stato considerate esclusivamente da un punto di vista geografico, indipendente dalle vicende politico-amministrative. 
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/UA
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipologia unita' territoriale
c
Unita' territoriale che corrisponde a suddivisioni del territorio operate su basi politico-amministrative. La struttura completa del vocabolario controllato è disponibile in http://dati.san.beniculturali.it/skos/
 
IRI: http://dati.san.beniculturali.it/ASI/UG
- belongs to
- 
skos:Concept
- 
tipologia unita' territoriale
c
Unita' territoriale che corrisponde a suddivisioni del territorio operate su basi geografiche. La struttura completa del vocabolario controllato è disponibile in http://dati.san.beniculturali.it/skos/
 
 
This HTML document was obtained by processing the OWL ontology source code through LODE, Live OWL Documentation Environment, developed by Silvio Peroni.