This document contains 18 facts in HTML Microdata format.
A generic web browser may not display them properly but the document can be saved on disk and used by some appropriate program or sent to a third party.
Use "Save As" or "Send To" menu item of the browser; choose "HTML" file type, not "text file" or "web archive".
The rest of the document may look like garbage for humans or not displayed by the browser.
Prefix | Namespace IRI |
xsdh | http://www.w3.org/2001/XMLSchema# |
n4 | http://dati.san.beniculturali.it/ASI/ |
n3 | http://www.w3.org/2002/07/owl# |
n2 | http://dati.san.beniculturali.it/ASI-CG/ |
n6 | http://www.w3.org/2000/01/rdf-schema# |
n5 | http://www.w3.org/2004/02/skos/core# |
rdf | http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns# |
- Subject Item
- n2:qrGiudicatura_di_mandamento2CG-Mandamento
- n4:haRel
-
n2:CG-Mandamento
- Subject Item
- n2:CG-Mandamento
- rdf:type
-
n3:NamedIndividual
n5:Concept
n4:TipoUT
- n6:label
-
Mandamento
- n6:seeAlso
-
http://dati.san.beniculturali.it/ASI/UA-MA
- n5:broader
-
http://dati.san.beniculturali.it/ASI-CG/CG-Circondario
http://dati.san.beniculturali.it/ASI-CG/CG-Comune
- n5:prefLabel
-
Mandamento
- n5:inScheme
-
http://dati.san.beniculturali.it/SAN/TesauroSAN
- n5:scopeNote
-
Circoscrizione territoriale, intermedia tra il circondario e il comune, di riferimento per alcune funzioni amministrative e giudiziarie. Preesistente in alcuni stati preunitari, nell'ordinamento italiano il mandamento perdura fino al 1927 per le funzioni amministrative, ma conserva a lungo il ruolo di circoscrizione giudiziaria. Introdotto come ritaglio territoriale di riferimento per le Giudicature mandamentali, dal 1865 fino al 1989 rappresenta l’ambito territoriale di competenza della Pretura, e dopo questa data, fino al 2012, stabilisce il limite della competenza (territoriale) del giudice di pace. Nell'ordinamento italiano il mandamento giudiziario risultava esteso di norma a più comuni; tuttavia, fino al 1924, le città maggiori erano ripartite in più mandamenti, ciascuno con una pretura autonoma. Con r.d.l. 23 maggio 1924, n. 772 (convertito dalla l. 17 aprile 1925, n. 473), gli uffici di pretura nei comuni sede di più mandamenti furono unificati.
- Subject Item
- n2:CG-Comune
- n5:broader
-
n2:CG-Mandamento
- Subject Item
- n2:qrCG-Mandamento2CG-Circondario
- n4:haRel
-
n2:CG-Mandamento
- Subject Item
- n2:qrCG-Comune2CG-Mandamento
- n4:haRel
-
n2:CG-Mandamento
- Subject Item
- n2:CG-Frazione_di_mandamento
- n5:broader
-
n2:CG-Mandamento
- Subject Item
- n2:qrGiudice_di_pace2CG-Mandamento
- n4:haRel
-
n2:CG-Mandamento
- Subject Item
- n2:qrPretura2CG-Mandamento
- n4:haRel
-
n2:CG-Mandamento
- Subject Item
- _:vb11702
- rdf:first
-
n2:CG-Mandamento