This document contains 16 facts in HTML Microdata format.

A generic web browser may not display them properly but the document can be saved on disk and used by some appropriate program or sent to a third party. Use "Save As" or "Send To" menu item of the browser; choose "HTML" file type, not "text file" or "web archive".

The rest of the document may look like garbage for humans or not displayed by the browser.

PrefixNamespace IRI
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n5http://dati.san.beniculturali.it/SAN/TesauroSAN/
n6http://dati.san.beniculturali.it/SAN/sito_http___www.diocesi.pavia.it_pavia_curia_vescovile_00022378_Archivio_storico.
n3http://dati.san.beniculturali.it/SAN/
n7http://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2http://dati.san.beniculturali.it/SAN/conservatore_san.cat.sogC.
n4http://purl.org/dc/elements/1.1/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
Subject Item
n2:20694
rdf:type
n3:conservatore
n7:label
Diocesi di Pavia. Archivio storico diocesano di Pavia
n4:title
Diocesi di Pavia. Archivio storico diocesano di Pavia
n4:description
Una organizzazione dell'Archivio è documentabile per i secoli XVII-XIX, attraverso inventari di fondi documentari redatti in quei secoli. Note dorsali sulle quasi mille pergamene inducono a ritenere che esistesse già una organizzazione dell'Archivio nei secoli XIII-XIV. L'Archivio Storico della Diocesi di Pavia attualmente conserva la rilevante mole di documentazione prodotta dalle autorità diocesane e dagli uffici di Curia dal secolo XV in poi, cui si aggiunge una importante parte della documentazione di età precedente, con quasi un migliaio di pergamene dei sec. X-XIV, registri di notai vescovili e altro. Accanto a questa documentazione vengono conservati altri fondi, quali l'Archivio del Capitolo della Cattedrale, quello della Mensa Vescovile, vari archivi di confraternite, di società operaie, di organizzazioni del laicato cattolico e gli archivi di alcune parrocchie del territorio. All'Archivio è annessa la "Biblioteca Vescovile" istituita alla metà del '700 dal card. Durini e arricchita dai vescovi Bertieri, D'Allegre, Tosi (ricca di circa 6.000 volumi) dei secoli XVI-XVIII e della prima metà del XIX.
n3:has_tipologia
n5:ente_e_associazione_di_culto_cattolico
n3:codice_ISIL
IT-PV0481
n3:indirizzo
Piazza Duomo
n3:altroAccesso
n3:schedaSAN
http://san.beniculturali.it/web/san/dettaglio-soggetto-conservatore?codiSan=san.cat.sogC.20694&id=20694
n3:has_luogoConservatore
n3:luogo_Pavia
n3:has_sitoWeb
n6:html
n3:consultazione
1
n3:descrizione
Una organizzazione dell'Archivio è documentabile per i secoli XVII-XIX, attraverso inventari di fondi documentari redatti in quei secoli. Note dorsali sulle quasi mille pergamene inducono a ritenere che esistesse già una organizzazione dell'Archivio nei secoli XIII-XIV. L'Archivio Storico della Diocesi di Pavia attualmente conserva la rilevante mole di documentazione prodotta dalle autorità diocesane e dagli uffici di Curia dal secolo XV in poi, cui si aggiunge una importante parte della documentazione di età precedente, con quasi un migliaio di pergamene dei sec. X-XIV, registri di notai vescovili e altro. Accanto a questa documentazione vengono conservati altri fondi, quali l'Archivio del Capitolo della Cattedrale, quello della Mensa Vescovile, vari archivi di confraternite, di società operaie, di organizzazioni del laicato cattolico e gli archivi di alcune parrocchie del territorio. All'Archivio è annessa la "Biblioteca Vescovile" istituita alla metà del '700 dal card. Durini e arricchita dai vescovi Bertieri, D'Allegre, Tosi (ricca di circa 6.000 volumi) dei secoli XVI-XVIII e della prima metà del XIX.
n3:formaAutorizzataConservatore
Diocesi di Pavia. Archivio storico diocesano di Pavia
n3:orario
Mercoledì: Pomeriggio 14.30 - 17.30 ; Giovedì: Mattino 9.00 - 12.00 ; Venerdì: Mattino 9.00 - 12.00 ; Sabato: Mattino 9.00 - 12.00. Poiché gli orari di apertura possono essere soggetti a variazioni, si consiglia di consultare anche il sito dell'Istituzione all'indirizzo sotto indicato
n3:servizi
Fotocopie; Fotografie; Copie elettroniche; Microforme; Altro; Servizio Guadaroba; Servizi igienici